I voucher di Groupon sono carta straccia

GRANTORTO. Comprano su Groupon una cena alla Pizzeria Cristina, ma nel frattempo cambia la gestione e i voucher pagati online non vengono accettati. Brutta disavventura per la famiglia del presidente del Motoclub Grancross di Grantorto, Sergio Virgilio, che si è vista costretta a pagare due volte un menu pizza, perché dall’ 1 dicembre al posto della Pizzeria Cristina c’è la Pizzeria Concordia, che quei voucher non li ha mai incassati. Ma a quanto pare non sarebbero gli unici clienti incastrati in novembre. L’offerta, come viene tuttora riportata sul sito di Groupon, era già stata presa al balzo da più di 600 persone perché prevedeva un vero affare: menu pizza (antipasto, primo, dolce, bibita e caffè) per 2 persone a 16,99 € invece di 45,20, per 4 persone a 33,40 € anzichè 90,40 e per 6 persone a 48,80 € invece di 135,60. Peccato che non sia stato scritto che i coupon potevano essere spesi fino al 30 novembre. «Il coupon pagato invece scade il 16 aprile 2016» racconta Sergio Virgilio «È tuttora valido quindi, ma non viene accettato chiaramente dalla nuova gestione. È stato pagato a quella precedente. E chi poteva saperlo? L’offerta è ancora visibile su Groupon. Noi l’abbiamo acquistata a metà novembre e quel giorno ne erano già state comprate più di 600. Mia figlia ha preso un coupon per due persone (16,99 euro) e noi uno per 6 (48,80). Ce la siamo presa comoda, visto che avevamo tempo 6 mesi. Si poteva comprare anche la cena di Natale: bell’affare avremmo fatto. Venerdì sera mia figlia è andata a mangiare la pizza con il fidanzato, convinta di avere già tutto pagato. Al momento di uscire i nuovi proprietari non hanno accettato il voucher. E hanno giustamente chiesto il conto, che mia figlia ha pagato quindi due volte. Si sono anche lamentati di tutta la gente che sta andando lì con i coupon acquistati online. Hanno preso il locale da 10 giorni e dei soldi pagati su Groupon a loro non andrà nulla. Anzi. Sono finiti ai vecchi gestori che hanno chiuso. Per correttezza i nuovi potevano anche mettere un cartello per avvisare dell’anomalia. Ho chiamato Groupon e mi hanno riferito di aver ricevuto svariate telefonate di gente che ha avuto la stessa disavventura: ci hanno detto che lunedì aprono una segnalazione. Chissà se riavremo indietro quanto pagato per nulla - sbotta Virgilio - Quando abbiamo comprato i coupon, più di 600 persone avevano fatto altrettanto: contando che sia stato comprato anche solo il menu più basso di 2 persone, ma già io ad esempio l’ho preso per 6, minimo sono stati spesi 12.000 euro. Quante di queste persone sono riuscite a cenare prima del 30 novembre?».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova