Il Centro Mantegna di Campodarsego convenzionato con l’Usl

CAMPODARSEGO
Il Centro Servizi Anziani Mantegna, gestito da Gruppo Gheron, ha ottenuto l’accreditamento da parte della Regione e la convenzione con l’Usl 6 Euganea. È un passo in avanti importante per la nuova struttura, aperta lo scorso ottobre e dedicata alla terza e quarta età e a persone non autosufficienti e cronici con decadimento cognitivo, che ha elevatissimi standard qualitativi in termini di servizi e ospitalità. «Siamo particolarmente soddisfatti di questo traguardo non solo per la nostra struttura ma per il Comune di Campodarsego e per tutti gli anziani del territorio», afferma Silvia Morsoletto, direttrice della struttura e referente per le start up in Veneto del Gruppo Gheron. «Questo significa poter accogliere anziani e persone fragili con integrazione della retta relativa alla quota sanitaria a carico della Regione, aspetto importante in questo difficile momento che pesa sulle famiglie».
La nuova struttura, frutto di un investimento di 11 milioni, dispone di 96 posti letto suddivisi in 36 camere singole e 30 doppie con televisore e bagno privato, ampi spazi comuni e un grande parco. Nel Centro sono disponibili, inoltre, posti letto anche per brevi “ricoveri di sollievo” a seguito di una dimissione ospedaliera o per permettere una pausa alle famiglie che ogni giorno assistono a casa un anziano. Si tratta di soggiorni temporanei che vanno dai 10 ai 60 giorni. Non da meno è Covid-free dopo una campagna vaccinale che ha visto coinvolti il personale e gli ospiti già presenti, terminata a inizio febbraio. Campodarsego ha raggiunto un obiettivo perseguito con tenacia da oltre 20 anni e dà così una risposta a un servizio atteso da molte famiglie. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova