Il Comune vuole acquistare la Rocca degli Alberi

ROCCA DEGLI ALBERI. È pure ostello
MONTAGNANA.
Il Comune di Montagnana ha deciso di acquistare la Rocca degli Alberi. Alla base della scelta ci sono i troppi vincoli imposti dal Demanio dello Stato, tra i quali il più pesante era quello di non poter subaffittare la Rocca a chicchessia. Questo significava escludere anche l'Aig (Associazione alberghi della gioventù) che lo gestiva ininterrottamente dal 1962. Oltre a questo il Comune doveva mettere subito sul piatto circa 20.000 euro per la messa a norma della fortezza carrarese. L'indirizzo ad acquisire nel patrimonio comunale la Rocca è stato deliberato dalla giunta municipale guidata da Giuseppe Mossa, nell'ultima seduta. Resta da vedere se il nuovo esecutivo confermerà la scelta. Mentre la Rocca continua ad essere aperta e visitabile dai turisti, Montagnana rimane in attesa della risposta del Demanio. «Risposta che - assicura l'ex sindaco Giuseppe Mossa - sarà sicuramente positiva e ad una cifra simbolica. Per il Demanio si tratta di una spesa e... anche per noi. Tuttavia non si può perdere il simbolo della nostra città». C'è fermento anche per il castello di Porta Padova: «Abbiamo inviato al delegato del Fai di Padova tutte le carte del Castello di San Zeno e dell'Arena Martinelli-Pertile con un progetto d'avanguardia, tecnologico e strutturale. Vogliano far sì che il castello non sia soltanto una spesa ma una risorsa, ospitando mostre e manifestazioni di attrazione regionale e nazionale».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video