Il consorzio turistico si rinnova: «Ora un confronto con Comune e operatori»

PADOVA. Giovedì scorso si è svolta l’assemblea dei soci del Consorzio di Promozione Turistica di Padova che ha approvato il bilancio consuntivo 2013 che chiude con un risultato positivo e il bilancio preventivo 2014 che prevede numerose azioni di marketing e di commercializzazione. L’Assemblea ha rinnovato le cariche con il nuovo direttivo per il triennio 2014/2017. Sono risultati eletti: Antonio Piccolo (navigazione Il Burchiello), Marco Serraglio (CAT-servizi alle imprese), Gianernesto Zanin (Hotel Plaza), Marisa Galante (Hotel Methis), Rossella Marchesi (Hotel Europa), Alessandro Salmaso (Hotel Al Cason), Luca Passarin (ristorante Forcellini), Etta Andreella (Agenzia Viaggi IVDS), Rosanna Torresini (guida turistica).
Il Consiglio Direttivo si è subito insediato e ha nominato alla unanimità: Antonio Piccolo Presidente; Gianernesto Zanin Vice-Presidente, Marco Serraglio Vice-Presidente; Etta Andreella Consigliere Delegato all’Amministrazione. E’ stato infine nominato il Comitato Tecnico composto da Pierluigi Ancilotto (comunicazione), Giancarlo Reverenna (marketing) e Florio Fumani (territorio e vie d’acqua).
Con l’approvazione della nuova legge regionale del turismo, infatti, i Consorzi Turistici del Veneto hanno assunto una nuova rilevante importanza di rappresentanza del mondo delle imprese sui mercati e le attività consortili hanno in presizione azioni marketing, promozione e commercializzazione del prodotto e delle risorse turistiche del territorio.
«Finora il Consorzio si è sempre occupato di promuovere il prodotto sui mercati nazionali ed esteri – ha affermato il Presidente Antonio Piccolo - non curandosi delle dinamiche locali padovane di cui si occupavano in larga parte l’APT e la DMO. Ora però la nuova legge regionale ha cambiato ruoli e competenze ed il Consorzio non potrà esimersi dal confrontarsi con i Comuni e la Camera di commercio su come verrà ridisegnata l’organizzazione del sistema di accoglienza e promozione padovano»
«E’ una svolta importante – conferma il Vicepresidente Gianernesto Zanin - perché oggi il Consorzio di Promozione cambia pelle e se da un lato vede ora rappresentate, e unite più che mai, tutte le categorie padovane del turismo, dall’altro l’ampia compagine sociale di imprese che lo sostengono permette di affrontare orizzonti di promozione e commercializzazione che nel passato non erano possibili»
«I processi di innovazione in atto nel turismo possono essere accompagnate in termini completamente nuovi attraverso un dialogo rinnovato con le istituzioni – aggiunge il Vice-Presidente Marco Serraglio- Il nostro obiettivo è continuare ad allargare la rete degli operatori della filiera turistica nell'ambito delle città d'arte e creare per le imprese aderenti nuove proposte di prodotto turistico e nuove opportunità di business»
Il nuovo board si è subito attivato e ha già fissato i primi appuntamenti con la Camera di commercio e il Comune di Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova