Il “corto” dei bimbi di quinta conquista il Leone d’Argento

Un Leone d’Argento per i ragazzi della quinta B e C della scuola primaria “Marconi” di Roncaglia. Ieri mattina, alla Biennale di Venezia, i 45 bambini delle due classi hanno ritirato l’agognato...

Un Leone d’Argento per i ragazzi della quinta B e C della scuola primaria “Marconi” di Roncaglia. Ieri mattina, alla Biennale di Venezia, i 45 bambini delle due classi hanno ritirato l’agognato riconoscimento, dopo aver vinto la quinta edizione del concorso nazionale on line “Leone d’Argento per la creatività” con il loro cortometraggio intitolato “Cristallino”, esito di un lavoro durato due anni. Il concorso indetto dalla Biennale puntava alla realizzazione di progetti creativi all’interno delle scuole per favorire la fantasia dei ragazzi. Il corto animato, prodotto con la tecnica dell’animazione a decoupage, affronta il tema del rischio attraverso la storia di un bambino di vetro, Cristallino, che mentre si reca dalla nonna per portarle una focaccia cade e si rompe in mille pezzi, ma che, grazie alla mamma, è in grado di “aggiustarsi” e di ripartire ogni volta. Il corto – e il prestigioso premio – sono anche il frutto dell’esperienza del progetto “Esperimenti di Cinema”, attivo dal 2006 a Ponte San Nicolò grazie all’insegnante Raffaella Traniello con il supporto della maestra Nicla De Vincenzo. «Realizzare questo cartone», spiegano le insegnanti «ha permesso ai ragazzi di esprimere la propria unicità, mentre produrre in prima persona idee, musica, oggetti e personaggi li aiuta a maturare in consapevolezza, agendo in prima persona al’interno di un gruppo».

Andrea Canton

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova