Il figlio-collega: «Papà mi ha trasmesso la passione»

SAN MARTINO DI LUPARI. «Aspettavo papà sul cancello di casa, lo vedevo arrivare in camion ed ero felice». Alessandro ricorda così il padre, Marco Dalla Pozza, 51 anni compiuti il 24 gennaio scorso....

SAN MARTINO DI LUPARI. «Aspettavo papà sul cancello di casa, lo vedevo arrivare in camion ed ero felice». Alessandro ricorda così il padre, Marco Dalla Pozza, 51 anni compiuti il 24 gennaio scorso. Alessandro ha seguito le orme di papà, anche lui lavora nel settore dei trasporti pesanti.

Nel dolore più profondo c'è tutta la famiglia, che vive in un appartamento di via Serato a San Martino di Lupari: oltre al figlio, 26 anni, l'ennesima vittima sul lavoro lascia la moglie, Roberta Serafin, e la figlia più piccola, Alessia, 19 anni. Roberta è conosciuta da tutti, è collaboratrice scolastica all'Istituto Comprensivo di San Martino di Lupari, e con Marco condivideva una storia lunga decenni, erano sposati da 28 anni.

Alessia è stata raggiunta dal dramma durante la gita scolastica a Barcellona: è partita con i compagni, di una scuola superiore di Castelfranco Veneto, lunedì scorso, in pullman; tornerà con un insegnante in aereo, nelle prossime ore. E si stringerà alla madre e al fratello per cercare di affrontare insieme lo strazio della perdita.

Dalla Pozza lavorava alla Busato Trasporti di Cittadella: «Amava la famiglia e il lavoro, e aveva una grande passione per la bici», racconta il figlio, «in sella alla sua mountain bike affrontava, insieme agli amici di Cittadella, le salite delle montagne della zona. Nella sua vita ha sempre fatto il camionista», ricorda il figlio, «e mi ha trasmesso la dedizione a questo lavoro. Quand'ero piccolo rimanevo al cancelletto di casa ad aspettare papà ed ero felicissimo quando lo vedevo arrivare. Nel lavoro era preciso, puntuale, attento ad ogni dettaglio». Molto legato al fratello Leonardo, per tutti il padre di famiglia era un uomo «allegro, di compagnia», che «sapeva essere un amico vero». I familiari hanno dato il consenso alla donazione delle cornee. Il funerale sarà celebrato in duomo a San Martino di Lupari, ma la data deve ancora essere fissata; il corpo verrà cremato.

Silvia Bergamin

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova