Il fiume Brenta in secca, falde abbassate. Semine ritardate in attesa della pioggia
L’alveo si percorre a piedi, da dicembre sono caduti 50 millimetri: «Serve una precipitazione tale da filtrare sotto il suolo»

VIGODARZERE. Solitamente abituati a temere la “brentana”, la piena del fiume, vedere il Brenta così desolatamente secco risulta inconcepibile. La secc
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cambiamento climatico
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video