Il generale Giardino e l’Armata del Grappa

Nell’Alta Padovana è la villa di Galliera il luogo simbolo della Grande Guerra. Qui infatti si insediò nell’aprile 1918 il comando della IV armata, guidata dal generale Gaetano Giardino. L’obiettivo...
Nell’Alta Padovana è la villa di Galliera il luogo simbolo della Grande Guerra. Qui infatti si insediò nell’aprile 1918 il comando della IV armata, guidata dal generale Gaetano Giardino. L’obiettivo era formare un armata, accorpando varie divisioni dell’Esercito, per contrastare l’offensiva nemica. Da Galliera partirono gli ordini per due grandi battaglia: quella difensiva del giugno 1918 e quella offensiva tra il 24 ottobre e il 3 novembre.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova