Il Giro d’Italia 2018 attraverserà Piove durante la 13ª tappa

Prima la carovana toccherà Anguillara, Agna e Pontelongo Comuni e appassionati in fermento per i preparativi 
PASSAGGIO GIRO A PIOVE DI SACCO MALAGOLI
PASSAGGIO GIRO A PIOVE DI SACCO MALAGOLI
PIOVE DI SACCO. Il Giro d’Italia tornerà a transitare sulle strade cittadine dopo quindici anni. La carovana rosa, alla sua 101ª edizione, passerà per Piove di Sacco venerdì 18 maggio 2018 in occasione della 13ª tappa che da Ferrara porterà i ciclisti a Nervesa della Battaglia, nel Trevigiano. Un percorso pianeggiante fino al Montello, dove sarà allestito un circuito di circa 30 chilometri con alcune piccole asperità che non dovrebbero tuttavia impedire la volata di gruppo finale. Il passaggio in città è previsto nel primissimo pomeriggio, dopo poco più di una sessantina di chilometri dalla partenza e quando ne mancheranno un centinaio al traguardo. Dopo avere sfiorato il centro i corridori raggiungeranno Corte e da lì risaliranno il Veneziano lungo la dorsale lagunare. «Sono felice» ha detto il sindaco Davide Gianella «che si passi per le vie della nostra città. Erano troppi anni che non si riusciva a riportare il Giro da queste parti. Sicuramente sarà una vetrina turistica oltre che un momento positivo per Piove di Sacco, che vanta tantissimi appassionati e una propria squadra ciclistica».


Il Giro, prima di toccare Piove attraverserà anche Pontelongo, dove la febbre per l’attesa ha iniziato già a salire. «È una notizia davvero stupenda» commenta emozionata il sindaco Fiorella Canova «che ci inorgoglisce. Ancora non sappiamo se sarà coinvolto anche il centro del paese. Se così fosse potremmo pensare di colorarlo di rosa! In ogni caso sarà una giornata di grande festa». Non solo il Piovese, ma anche la Bassa padovana vivrà una giornata di emozioni. Per la prima volta, infatti, il Giro d’Italia toccherà anche Anguillara e Agna e passerà perfino per Cona, a poche centinaia di metri dall’ex base in cui sono ospitati oggi quasi 900 richiedenti asilo. Probabile che anche loro saranno richiamati dal passaggio della carovana rosa e seguiranno da bordo strada la corsa. Intanto ad Anguillara come ad Agna la notizia è stata accolta con soddisfazione e già si pensa a come accogliere il Giro. Il primo centro padovano a essere attraversato sarà Anguillara, con il passaggio sull’argine per poi proseguire verso la frazione di Borgoforte, sulla riva dell’Adige. «Finora il Giro ci ha sempre “sfiorato” passando per il Comune limitrofo di Boara Pisani» ricorda Caterina Sieve, vicesindaco. «Saputa la notizia c’è stato subito grande entusiasmo sia nell’amministrazione che tra i cittadini. Ora ci impegneremo a pensare a qualche iniziativa collegata all’evento e al modo migliore per mettere in risalto il nostro territorio: è una grande opportunità. Il Giro passerà anche per la frazione Borgoforte, non potevamo sperare di più». Il sindaco di Agna Gianluca Piva ha contattato l’organizzazione del Giro perché nel percorso non compare il suo comune. «Ho voluto capire quale percorso faranno i ciclisti da Borgoforte a Cona» spiega Piva «e mi è stato assicurato che passeranno per il centro di Agna. È una bella notizia. Ci organizzeremo insieme al locale gruppo ciclisti per fare festa e onorare al meglio il Giro».
(ha collaborato


Nicola Stievano)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova