“Il leone di vetro”, il plebiscito del 1866

VENEZIA. Dopo la presentazione nello Spazio della Regione Veneto nel corso della 71° edizione del Festival del Cinema di Venezia e il riconoscimento ottenuto al Pompei Cinema Festival alla sua IV edizione, in cui il compositore Pericle Odierna si è aggiudicato il premio “Fauno Danzante” per la migliore colonna sonora dell’anno, arriva nelle sale italiane giovedì “Il leone di vetro”, del regista napoletano Salvatore Chiosi “Butta la luna 2” su Rai 1), con Claudio De Davide (attore di cinema, teatro e tv e doppiatore di Richard Gere), Christian Iansante (doppiatore di Johnny depp), Sara Ricci (Adraian Gherardi in “Vivere”), Maximiliano Hernando Bruno (anche in veste di sceneggiatore e produttore), Andrea Pergolesi (“Pizza e datteri” e “Il segreto di Italia”), Alvaro Gradella (“Il falco e la colomba”, “Perlasca”), Carla Stella (“La bella addormentata” di Bellocchio), Vasco Mirandola “Come Dio comanda”, “Richard Wagner”), Stefano Scandaletti (“Piccola patria”, “Romanzo di una strage”, “Sangue pazzo”), Diego Pagotto, Eleonora Panizzo e Gaetano Rampin.Oggi, intanto, il film sarà proiettato per l’anteprima nazionale a Villa Borghese a Roma.
Siamo nel 1866. Il plebiscito del 22 ottobre sancirà l’annessione del Veneto al Regno d’Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete - i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, e i Querini, aristocratici in decadenza - si narra il periodo tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all’Italia, tra guerra, conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi.
Ambientato tra Venezia e le terre del Piave, nei luoghi di produzione del Raboso, girato nel 2013, prodotto da VeniceFilm, in collaborazione con Cultour Active, RunningTv International e BIG (Broadcast Interattivo Globale) e con il sostegno del Fondo del cinema e dell’audiovisivo della Regione del Veneto, Consorzio vini Venezia, Treviso Film Commission e Provincia di Treviso, distribuito da Whale Pictures, il film “Il leone di vetro” con un flashback ripercorre anche la vicenda storica delle Pasque Veronesi del 1797, quando Verona insorse contro Napoleone. Una storia, quella narrata, che riscopre il passato, raccontando le radici di un territorio.
“Il leone di vetro” giovedì sarà proiettato nal Cineplex Dream Park di Due Carrare, nel padovano (teelfono 049/9125999) e al Multi Corsi di Treviso (0422/546416).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova