Il «Madoff» dei Parioli ha colpito anche in Veneto Bruciati 1,4 milioni
Spuntano dei padovani tra i clienti raggirati dal «Madoff dei Parioli», lo pseudo-finanziere Gianfranco Lande finito in galera per la colossale truffa messa in piedi nei confronti di 1200 risparmiatori. Tra loro personaggi del mondo dei cinema (il produttore e regista Carlo Vanzina, Nori Corbucci vedova del regista Sergio Corbucci, l'attore-doppiatore Claudio Sorrentino), dello show-biz (la showgirl Samantha De Grenet), della musica (Massimo Ranieri) e dello sport (l'ex calciatore della Roma Stefano Desideri). Ma pure sconosciuti (o quasi) con danaro da investire allettati dall'illusione di rendimenti altissimi a basso rischio. Nel lungo elenco di clienti in mano agli investigatori risultano Giuliamo Ronga, 68 anni, e Emilia Vigliani, 83, entrambi nati a Padova con Maria Paola Sapienza, 66enne originaria di Borgoricco, seconda moglie del grande musicista e direttore d'orchestra Armando Trovajoli, autore di note commedie musicali e importanti colonne sonore. È stata lei ad affidare a Lande 793.433 euro da investire, mentre Ronga e Vigliani hanno consegnato nelle mani del finto broker rispettivamente 357.171 euro e 38.807 euro. Soldi spariti. Nell'elenco dei veneti figurano i nominativi di due veneziani: Roberto Marasca, 53 anni, e Caterina Vernacchia, 60: il primo investì 269.289 euro, la seconda 221.458. (c.g.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video