Il Noe si organizza un “aiutino” per ottenere l’inchiesta su Sesa

Prima quei 300 mila euro dal responsabile della comunicazione di Sesa, poi quella nota che sa tanto di raccomandazione. Il lavoro giornalistico della redazione di Fanpage continua a subire attacchi: l’ultimo è stato quello che ha preso forma nel “pizzino” del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Venezia ai colleghi di Napoli.
A denunciarlo è la stessa redazione di Fanpage, testata online che la settimana scorsa ha pubblicato una videoinchiesta contro Sesa, società di Este impegnata nel trattamento dei rifiuti.
doppia denuncia
Fanpage ha lanciato una doppia denuncia: la scarsa qualità del compost prodotto e sversato da Sesa nei terreni agricoli della Bassa padovana e il tentativo, da parte del responsabile stampa della società, Fabrizio Ghedin, di intervenire sulla stessa inchiesta di Fanpage. In cambio di 300 mila euro, Sesa ha infatti ha chiesto la possibilità di pubblicare una campagna di sensibilizzazione sul ciclo di rifiuti dell’azienda e, contestualmente, di visionare preventivamente il video-denuncia che la vedeva protagonista.
la visita del noe
Ieri mattina il Noe di Napoli, su richiesta dei colleghi di Venezia, ha fatto visita alla redazione di Fanpage per chiedere di acquisire il materiale relativo all’inchiesta. Denunciano da Fanpage: «I militari hanno chiesto al direttore Francesco Piccinini di consegnare il grezzo dei filmati e di identificare le fonti che nei video sono “oscurate”».
Alla richiesta la direzione di Fanpage ha opposto un deciso rifiuto, spiegando di avere il dovere di tutelare le proprie fonti. A rendere ancor più grave l’intervento del Noe è però un’altra circostanza: una sorta di “raccomandazione” per ottenere accesso a delle informazioni. «Alla richiesta del Noe di Venezia era allegata una nota, che il direttore ha avuto modo di vedere, in cui addirittura si diceva: “Siccome potrebbero fare un po’ i preziosi e invocheranno la questione di tutelare l’eventuale interlocutore delle interviste, consiglio (a scrivere è un certo R.) a chi deve procedere di fare questo: appena arrivate, o poco prima di entrare in redazione, chiamate il Colonnello XXX, il quale conosce il reporter XXX che si interesserà di far sbrigare subito la pratica”», spiegano dalla redazione napoletana.
indignazione fnsi
Sulla questione sono intervenuti duramente Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, così come Claudio Silvestri, segretario del Sindacato unitario giornalisti della Campania, e Sandro Ruotolo, presidente dell’Unione cronisti della Campania. Giulietti e Silvestri questa mattina saranno nella redazione napoletana del giornale per una conferenza stampa sul tema.
in campo l’ordine
Intanto l’Ordine dei giornalisti del Veneto ha aperto un fascicolo sull’episodio denunciato da Fanpage a carico di Ghedin. Il caso sarà all’ordine del giorno nella seduta del Consiglio dell’Ordine di mercoledì prossimo, che dovrà deliberare la trasmissione degli atti al Consiglio territoriale di disciplina affinché istruisca la pratica e valuti l’apertura di un procedimento disciplinare a carico del giornalista. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova