Il Pd: "Iniziativa sbagliata"

PADOVA. «Un’iniziativa sbagliata». La prima critica alla presentazione arriva dai “vicini” di via Beato Pellegrino, dove c’è la sede del Pd. «Non ho nessuna intenzione di leggere quel libro. La storia della nostra Nazione è segnata in maniera drammatica dal sangue dei crimini e commessi dalle mafie. Nessuna leggerezza può essere concessa su questo punto, nessuna azione che banalizzi o che sdogani il vecchio adagio che la mafia non esiste», sottolinea il segretario provinciale Massimo Bettin.
«Il privato che, probabilmente pensando di farsi pubblicità, ha deciso di ospitare questo incontro commette un grave errore. Non si deve concedere nessun lustro a chi, condannato in via definitiva per associazione mafiosa, non mostra alcun sentimento di pentimento, non fa alcun cenno di condanna per i delitti di Cosa Nostra, ma soprattutto come ci avvertono autorevoli esponenti della Commissione antimafia tramite la tv pubblica e un libro veicola messaggi di forza come a dire “Io sono qui, pronto ad assumere un ruolo”. Nessuna sottovalutazione quindi , su un cancro civile come la mafia. Se perdiamo la memoria e la fermezza abbiamo perso in partenza».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova