Il pilota americano di Vighizzolo

Abbattuto a Natale del 1943 e ritrovato quattro anni fa: sabato gli onori italiani
malaman ritrovamento aereo vighizzolo d'este ph.zangirolami nella foto: ragazzi dei RAF(romagna air finders)sondano la buca con un metal detector
malaman ritrovamento aereo vighizzolo d'este ph.zangirolami nella foto: ragazzi dei RAF(romagna air finders)sondano la buca con un metal detector

ESTE. Si chiude il cerchio della toccante storia di Hugh Monroe Muse jr, il maggiore americano che fu abbattuto nei cieli di Vighizzolo d’Este il giorno di Natale del 1943. Dopo il ritrovamento e il complicato recupero del suo aereo, nelle campagne della Bassa Padovana, avvenuto nell’ottobre 2008, ora l’amministrazione comunale ha deciso di tributare il massimo onore al Caduto in guerra: sabato prossimo, nel piazzale della chiesa, sarà celebrata una messa in suffragio a cui parteciperanno anche la figlia e la nipote del maggiore.

La storia. Muse era nato il 24 maggio 1920 nel Missisipi. Diplomato all’Università di Memphis, si arruolò sin da giovanissimo nell’aviazione militare americana. Nel 1943 venne assegnato oltremare con base in Algeria, e poi alla base di San Cesario di Lecce. Promosso maggiore per le 49 missioni compiute e i due aere nemici abbattuti, il 25 dicembre 1943 venne colpito alla cinquantesima missione, durante un combattimento con caccia tedeschi. In quel momento faceva parte dell’82° Fighter Group, tra i dieci gruppi caccia più agguerriti di tutti gli Stati Uniti.

Il ritrovamento. Quattro anni fa un contadino del posto si accorse di alcuni frammenti metallici nel suo campo, a Vighizzolo. Con una mobilitazione massiccia, che ha visto protagonisti tra gli altri l’amministrazione comunale, lo storico Sergio Martinello e l’associazione Romagna Ai Finders, il 4 ottobre 2008 sono ritornati alla luce i resti mortali del maggiore Muse e del suo velivolo P 38 Lightning, un caccia pesante di dodici metri e armato di quattro mitragliatrici, un cannone e due bombe.

Gli onori. L’8 ottobre scorso, con i massimi onori, la salma di Muse è stata tumulata nel Memorial Park Cemetery di Memphis. Il sindaco di Vighizzolo, Michele Barbetta, ha però voluto chiudere il cerchio di questa toccante storia organizzando anche un momento di ricordo nella Bassa Padovana. Sabato prossimo, alle 9.30, nel piazza della chiesa si raduneranno fedeli, autorità, rappresentanti militari italiani e americani, oltre alle associazioni che hanno collaborato al ritrovamento del velivolo e soprattutto ai familiari del pilota da caccia. Alle 10 sarà celebrata una messa di suffragio e alle 11 l’assemblea si trasferirà al sacrario parrocchiale, dove verrà scoperta una lapide in memoria di Muse e inizierà l’articolata commemorazione ufficiale.

Nicola Cesaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova