Il ponte del 2 giugno per la ripartenza. Ad Abano tornano gli eventi

Sarà “Abano Zen” ad aprire la stagione all’aperto. Barbierato: «Tutti in sicurezza, bisogna uscire dal tunnel»  

ABANO TERME. Sarà il ponte del 2 giugno la data della ripartenza del turismo fissata dal ministro Garavaglia. E fatalità, coincidenze, sarà anche la data del primo grande evento calendarizzato ad Abano dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Distretto del commercio. Protagonista sarà lo yoga per “Abano Zen”. Abano lancerà di fatto la volata degli eventi estivi, che vedranno protagoniste anche le città di Montegrotto e Battaglia, per un’estate finalmente, si spera, all’insegna della ripartenza.

«Come detto dal ministro, il ponte del 2 giugno dovrà essere il ponte della ripresa del turismo e dell’uscita dal periodo nero», spiega il sindaco di Abano, Federico Barbierato. «Noi con l’evento sullo yoga daremo da subito un primo segnale di ripartenza, rivolgendoci con entusiasmo ai nostri cittadini e turisti, che speriamo di ricominciare a vedere con costanza da quella data».

«Sarà un evento, Abano Zen, all’insegna del benessere, della salute e degli spazi aperti», aggiunge il manager del Distretto, Giovanni Fontana. «Verrà organizzato al Montirone. Sarà un legame, quello tra spazi aperti e salute, che attraverso lo yoga vogliamo lanciare con forza nella programmazione degli eventi estivi. Abano Zen coinvolgerà anche i commercianti ed esercenti con aperitivi a tema, proposte particolari».

Da Abano Zen il via ad eventi, ovviamente contingentati e in sicurezza. «I nostri campi centrali saranno il Montirone, Villa Bassi, l’isola pedonale, il Parco urbano, dove andranno in scena concerti in sicurezza, cinema all’aperto, eventi culturali», dice ancora il primo cittadino. Abano farà un po’ da apripista anche agli altri comuni del territorio.

«Con il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello stiamo vedendo di organizzare eventi estivi soprattutto a Villa Draghi», spiega ancora il manager Fontana. «Anche in questo caso si sfrutteranno gli spazi aperti che propone la villa. Saranno protagonisti artisti per piccoli concerti, eventi teatrali e presentazioni di libri. Ma anche altri siti saranno presi in considerazione per il calendario estivo degli eventi».

Uno fra tutti, la storica Cava Bonetti, che ospiterà in futuro il villaggio di Tex, ma che nel frattempo pare destinata a divenire location ideale per eventi suggestivi. Spazio anche al terzo e ultimo comune del Distretto, Battaglia, che conferma un evento di grande appeal.

«Sarà confermato per l’estate lo Spiccioli Festival con protagonisti gli artisti di strada», svela ancora Fontana. «Mentre non dovrebbe essere confermato il Canale fiorito. Anche a Battaglia è in corso la ricerca di spazi e luoghi aperti per mettere in calendario eventi che possano intrattenere il pubblico durante l’estate». «Tengo a precisare che sono tutti eventi in via di definizione e che il loro futuro è legato all’andamento epidemiologico», conclude il manager del Distretto. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova