Il provvedimento “mite”, nuova strada in Europa

Tale provvedimento, grazie al quale viene garantito il mantenimento dei rapporti tra famiglia di origine e figli, rappresenta una soluzione intermedia tra l’adozione da un lato e l’affidamento...

Tale provvedimento, grazie al quale viene garantito il mantenimento dei rapporti tra famiglia di origine e figli, rappresenta una soluzione intermedia tra l’adozione da un lato e l’affidamento familiare dall’altro.

«L’adozione mite è stata proposta quale sperimentazione dal tribunale per i minorenni di Bari nel 2003 per cercare di dare soluzione ai casi di "semiabbandono permanente", cioè alle situazioni in cui il minore, pur avendo bisogno di una famiglia, ha legami significativi con i genitori naturali», spiega l’ avvocato Giulia Perin (in foto).

Che prosegue: «L'adozione mite è molto più complessa dell'adozione con recisione di ogni rapporto».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova