Il Tar dà via libera al biogas
Bocciato il ricorso del comitato contro l'azienda agricola Albare sas e il Comune di Trebaseleghe
TREBASELEGHE.
Arriva la prima sentenza sul biogas ed è favorevole ai nuovi impianti. Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Veneto ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal comitato No biogas contro il Comune di Trebaseleghe e contro l'azienda agricola Albare di Silvelle, che ora quindi potrà procedere alla costruzione del proprio impianto di biogas aziendale.
La questione per mesi ha agitato il dibattito politico a Trebaseleghe e scatenato roventi polemiche. Da una parte la fazione pro-biogas, convinta che si tratti di un'opportunità imprenditoriale nel rispetto dell'ambiente per molte aziende agricole; dall'altra la fazione no-biogas contro questi nuovi impianti, descritti come insediamenti industriali che non sono a servizio esclusivo delle aziende, con conseguenze disastrose per la vivibilità delle aree interessate. Il comitato «no-biogas» aveva intentato causa al Comune e all'azienda chiedendo al Tar di annullare la Dia presentata dall'azienda stessa e, in prima istanza, di sospendere ogni autorizzazione ed ogni lavoro. «Oggi finalmente si fa chiarezza - dichiara soddisfatto il sindaco Lorenzo Zanon - Il Tar ha respinto il ricorso perché tutto è stato fatto nel rispetto della legge e ha disposto anche che il comitato debba liquidare sia al Comune che all'azienda le spese sostenute. Non si può fermare il progresso od ostacolare aziende che hanno il coraggio di investire in un momento difficile». Il sindaco non si risparmia una stoccata valida, evidentemente, anche per il futuro: «E' ora di finirla di essere contro tutto e contro tutti». Il biogas a Trebaseleghe sarà una realtà.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video