Il vampiro che voleva salvare l’Europa

Vlad III di Valacchia fu una figura storica (1431-1476) ben diversa da quella descritta nel “Dracula” di Bram Stoker, nel 1897. Vlad “Tepes”, l’impalatore per il simpatico modo che aveva di far fuori...

Vlad III di Valacchia fu una figura storica (1431-1476) ben diversa da quella descritta nel “Dracula” di Bram Stoker, nel 1897. Vlad “Tepes”, l’impalatore per il simpatico modo che aveva di far fuori gli avversari - richiama solo in parte il celebre vampiro, a cominciare dal nome che in realtà deriva dal “drago”, l’ordine cavalleresco cui apparteneva Vlad. Ora “Dracula untold” di Gary Shore cerca di trovare la spiegazione “mai raccontata” al motivo per cui il voivoda di Valacchia abbia assunto nel tempo questi connotati, identificandolo, al di là della crudeltà sanguinaria, in un patto infernale per salvare il suo popolo e l’Europa dall’avanzata dei Turchi di Maometto II. Imperniato sulla figura di Luke Evans (nella foto) il film rientra nel filone epico, ma resta a metà strada tra l’horror spettacolare e il feuilleton storico, deludendo un po’ tutti. (mi.go.)

Durata: 92’ Voto: **

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova