Il vescovo in visita pastorale il 25 messe a Corte e Sant’Anna

Le comunità cristiane della città si preparano ad accogliere il vescovo Claudio Cipolla che sarà in visita pastorale a Piove di Sacco per dodici giorni consecutivi, dal 14 dicembre fino al giorno di Natale compreso. Saranno giorni intensi, con il vescovo Claudio che sarà presente nelle sette parrocchie e avrà modo di ascoltare quanti nella quotidianità costruiscono la comunità cristiana: gli operatori pastorali, gli organismi di partecipazione e i gruppi.
Ad accoglierlo, venerdì, sarà la comunità di Arzerello dove, alle 18, il presule celebrerà la messa dopo avere incontrato il personale e il direttivo della locale scuola dell’infanzia e prima di confrontarsi con il consiglio pastorale della parrocchia della frazione. In questo fine settimana incontrerà congiuntamente gli operatori pastorali e i referenti della Carità, della Liturgia e dell’Annuncio di tutte le parrocchie. Sabato celebrerà la messa in Duomo alle 9. 30, mentre domenica sarà a Piovega (9. 30), ancora in Duomo (12) e al Santuario del Cristo (16).
CON LE COMUNITÀ
«Sarà una visita pastorale» annuncia don Giorgio De Checchi, parroco nell’unità pastorale di Piove di Sacco e vicario foraneo «con un taglio particolare, poco istituzionale. Viene a incontrare le nostre comunità, ad ascoltare le risposte alla sua sollecitudine: “Come state?”. Viene per fermarsi, stare in mezzo a noi «con i sentimenti di un figlio, di un fratello e di un padre». Il tono che darà alla visita sarà improntato alla quotidianità, senza enfasi particolari ma con la gioia e la festa del vedersi, in un’occasione speciale e unica per una conoscenza reciproca. La sua presenza nel tempo dell’Avvento ci solleciterà a capire cosa è essenziale per tutti noi».
NATALE A PIOVE
La prossima settimana si aprirà con la visita alla cooperativa sociale Caresà, la messa a Corte (18) e l’incontro con il consiglio pastorale di Sant’Anna. Particolarmente piena sarà la giornata di martedì 18 con don Claudio che, dopo avere celebrato a Sant’Anna (8), incontrerà le realtà dell’ospedale, il “Movimento per la vita”, il “Tavolo per l’educazione” e, alle 21, nella palestra del patronato del Duomo, i giovani di tutte le parrocchie. Mercoledì 19 sono in calendario la messa alla Madonna delle Grazie (16) e la visita alla Caritas; giovedì 20 la presenza alla sede della cooperativa Magnolia e venerdì 21 la messa in casa di riposo (16. 30) e la celebrazione della Misericordia a Sant’Anna (21). Sabato 22 intera giornata al Duomo che si concluderà con la celebrazione delle 19. Domenica 23 mattinata dedicata alla frazione di Tognana e pomeriggio alla Madonna delle Grazie con la benedizione delle donne in gravidanza. Nel pomeriggio della vigilia, in Duomo, il vescovo si renderà disponibile per le confessioni e, infine, celebrerà il Natale con due messe: alle 9. 30 a Corte e alle 11 a Sant’Anna. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova