Il vino padovano si rilancia: dodici cantine nelle piazze al Salone dei Sapori

Il 20 ottobre appuntamento con le degustazioni dei vini del territorio. Il food festival gioca con le parole: sapori e saperi, ovvero conoscere alcuni luoghi simbolo della città del Santo facendo esperienze enogastronomiche

Elvira Scigliano
Stand delle eccellenze in piazza
Stand delle eccellenze in piazza

II vino sempre più protagonista dell’economia e dell’enogastronomia padovana.

Domenica 20 ottobre, al Salone dei Sapori nelle piazze a Padova, l’appuntamento è con le degustazioni dei vini del territorio. Il food festival gioca con le parole: sapori e saperi, ovvero conoscere alcuni luoghi simbolo della città del Santo facendo esperienze enogastronomiche.

La manifestazione, ideata e promossa da Superfly Lab e organizzata da Veneto Suoni e Sapori, è realizzata con il patrocinio di Comune e Regione, in collaborazione a Camera di Commercio e Venice Promex. Tante le iniziative di divulgazione, promozione del territorio in piazza delle Erbe e in piazza della Frutta che si sono svolte in questi giorni.

Domenica 20 ottobre tocca al gran finale: saranno protagoniste appunto le cantine della provincia di Padova.

Sarà presente anche il brand “Land of Wine Stars®”, progetto mirato alla promozione e valorizzazione delle eccellenze e del comparto vitivinicolo locale, lanciato nel 2018 da Venicepromex con l'obiettivo di creare un'identità vitivinicola veneta, riconoscibile a livello nazionale e internazionale. Un format che guarda al vino come driver di promozione territoriale, e che cerca di raccontare un viaggio alla ricerca delle stelle del patrimonio culturale e paesaggistico padovano, delle eccellenze vinicole.

Sono 12 le aziende vitivinicole padovane che partecipano alla giornata conclusiva: Asja Rigato Vini – Bovolenta, Bertazzo 1840 - Monselice, Ca’ Lunga - Cinto Euganeo, Cantina Barbiero - Cinto Euganeo, Conselve Vigneti e Cantine, Dominio di Bagnoli, Il Pianzio - Galzignano Terme, La Roccola - Cinto Euganeo, Monte Viale - Rovolon, Sengiari - Teolo, Tenuta L'Alba Vini - Cinto Euganeo, Vigna Vecchia - Cinto Euganeo.

Quest’anno sono arrivati due importanti riconoscimenti per la produzione vinicola locale: premiati dai Tre Bicchieri del Gambero Rosso, edizione 2025, il vino dei Colli Euganei Cabernet delle Casette, riserva 2020, dell’azienda Il Filò delle vigne di Baone, e il Colli Euganei rosso Gemola 2019 di Vignalta di Arquà Petrarca. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova