Imparano la Lis per aiutare la compagna di classe sorda

CAMPOSAMPIERO. Emozione ed orgoglio per i piccoli alunni della prima A della elementare “Battisti” : al termine del loro primo anno scolastico hanno imparato, oltre alle materie classiche, anche la...
CAMPOSAMPIERO. Emozione ed orgoglio per i piccoli alunni della prima A della elementare “Battisti” : al termine del loro primo anno scolastico hanno imparato, oltre alle materie classiche, anche la lingua dei segni per aiutare una loro compagna di classe sorda. Il progetto di integrazione attraverso la comunicazione “lis” è stato portato avanti dalle insegnanti di italiano Federica Guolo, di matematica Eleonora Conti e di sostegno Simona Vollaro in collaborazione con l’Università Ca’Foscari di Venezia che ha inviato a Camposampiero da ottobre a giugno, sei tirocinanti che hanno seguito i bambini e gli insegnanti. Sabato, ultimo giorno di scuola, alla presenza della dirigente dell’Istituto comprensivo Giovanna Ferrari e dell’assessore all’istruzione Luca Masetto, gli studenti Cafoscarini hanno consegnato ad ogni bambino della classe il “nome segno”, il segno che, nel mondo dei sordi, oltre al nome di battesimo identifica una persona in modo unico e irripetibile. Alla cerimonia, molto sentita, hanno preso parte alcuni studenti dell’Istituto per sordi “Magarotto” di Padova.


Francesco Zuanon


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova