In 1.750 di 248 razze alla 55esima Esposizione Internazionale Canina di Padova

Sabato 12 e domenica 13 gennaio nei padiglioni 7 e 8 della Fiera con allevatori da 13 Paesi europei

PADOVA. La cinquantacinquesima edizione dell’Esposizione Internazionale Canina, una delle più importanti rassegne del settore in Italia, sabato 12 e domenica 13 gennaio nei grandi padiglioni 7 e 8 della Fiera di Padova riunirà 1.750 cani di 248 razze selezionate, portati da allevatori di 13 Paesi europei.

Organizzata dallo storico Gruppo Cinofilo Padovano aderente all’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, questa gara di bellezza che per l’Italia del nord è il primo evento del calendario 2019 della cinofilia italiana, vedrà splendidi e rari esemplari in lizza per i campionati italiano e internazionale.

I cani che si alterneranno nei due giorni saranno valutati nei 15 ring da 18 giudici internazionali provenienti da Croazia, Francia, Germania, Italia, Slovenia, Stati Uniti, Turchia, Ungheria, chiamati a premiare quelli più rispondenti agli standard dei 10 gruppi di appartenenza esistenti.

BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CANI IN FIERA
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CANI IN FIERA

Saranno in gara, sabato 12 gennaio, i gruppi 1 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8, ossia i cani da pastore e bovari, terrier, bassotti, cani di tipo primitivo- spitz, segugi e cani per pista di sangue, cani da ferma, cani da cerca, da riporto e da acqua. In programma inoltre il raduno dei Bovari svizzeri (inizio giudizi ore 10 a cura del giudice Pierluigi Buratti) e 14 raggruppamenti: Junior Handler, Juniores, Giovani, Veterani, Razze italiane, Coppie, Gruppi d’allevamento, Gruppi 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8.

Domenica 13 gennaio si vedranno i cani del gruppo 2 – 9 e 10, ossia i tipo pinscher - schnauzer – molossoidi – bovari svizzeri, cani da compagnia, levrieri, più i Raduni del Cane lupo cecoslovacco e dell’Australian Shepherd (inizio giudizi ore 10 con i giudici Boris Spoljaric e Chaty Daugherty) più i raggruppamenti Junior Handler, Juniores, Giovani, Veterani, Razze italiane, Coppie.

I cani sono portati da allevatori provenienti da Austria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Ungheria.

Domenica 13 gennaio il ring d’onore del padiglione 7 ospiterà anche le esibizioni della Scuola Padovana Cani da Soccorso (di Legnaro- Pd) capitanata dal presidente e istruttore Salvo D’Al; il pubblico avrà così modo di ammirare i due Pastori belga Malinois arrivati secondi ai campionati mondiali dei cani da soccorso in Repubblica Ceca: uno di questi, Lilla, è campione italiano 2018 della categoria.

BARSOTTI - FIERA DEI CANI
BARSOTTI - FIERA DEI CANI

L’apertura al pubblico dalle ore 9 alle 17 sabato e dalle 9 alle 18 domenica prevede un biglietto di 8 euro (gratis per bambini fino a 6 anni e per disabili, ridotto a 4 euro dai 6 ai 12 anni e per l’accompagnatore del disabile; biglietto famiglia di 16 euro per 2 adulti e un bambino dai 6 ai 12 anni).

Visto che il regolamento delle esposizioni italiane consente il rientro a casa dei cani esclusi dagli spareggi pomeridiani, il pubblico è invitato a visitare l’esposizione fin al mattino per poter vedere tutti i cani partecipanti. Non è consentito l’accesso in Fiera ad animali non iscritti a catalogo.

Presentando l’evento, Zeus Caliri presidente del Gruppo Cinofilo Padovano, ha sottolineato l’importanza di scegliere sempre cani di provenienza certa e rispondenti alle reali esigenze della famiglia, non basandosi esclusivamente sull’estetica degli animali.

Info: Gruppo Cinofilo Padovano (049 774295), www.expocani.com (0522 382145, fax 0522 015353).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova