In bici da S. Bortolo al centro con ventimila euro si fa tutto

MONSELICE. Un progetto per una nuova pista ciclabile che colleghi San Bortolo al centro. L’ha preparato un gruppo di residenti in collaborazione con il comitato “Lasciateci respirare” e prevede una soluzione per l’annoso problema dell’incrocio, assai pericoloso, tra via Rovigana e via Muraglie. Inoltre permetterebbe il transito su due ruote in sicurezza dalla frazione al centro, per gli studenti e per i residenti. Ma anche un collegamento turistico con la nuova area della fitodepurazione, che sarà inaugurata a breve.
Lo studio preliminare prevede una partenza dal centro di San Bortolo, con ampio rilievo alla segnaletica del percorso e tutti i sistemi per la messa in sicurezza dei punti più critici, come dossi e illuminazione pubblica. All’incrocio con via Pozzonovo, altro punto pericoloso, sarebbe previsto un attraversamento rialzato, ben segnalato dalla colorazione, che serva anche per i pedoni. Nella prosecuzione del percorso, lungo via Rosa, si utilizzerebbe l’escamotage del “percorso ciclabile suggerito”: una semplice segnaletica orizzontale, che pur non essendo una pista ciclabile vera e propria inviterebbe gli automobilisti alla prudenza. Lungo via Muraglie ci sarebbero due opzioni, un pontile in legno, più costoso, o un percorso parallelo alla strada e al fosso, espropriando una piccola fetta di terreni agricoli. Infine, per il contestato attraversamento di via Rovigana, secondo gli estensori del progetto potrebbero bastare 20 mila euro, per un semaforo a chiamata e la relativa segnaletica. Da qui, il percorso ciclabile si ricollegherebbe alla pista di via Colombo. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova