In città 263 «centini» (29 con lode)

ESAMI DI MATURITA’ Ormai in archivio
Continua il giro nelle scuole (ormai deserte): nelle bacheche all'ingresso l'esito degli esami di maturità. In centro c'è il Liceo linguistico
Dante Alighieri
. Nessun respinto. Nessuna lode. E nemmeno nessun 100 su 100. L'attenuante è che sono solo 34 studenti (più 3 privatisti della Leonardo da Vinci) divisi in due classi: in 5 A Chiara Colak e Enrico Colangelo, entrambi con 90, e in 5 B Alessia Giacometti con 88 sono i «secchioni» della scuola. Nel vicino istituto magistrale
Duca D'Aosta
solo due centine su un totale di 148 candidati alla maturità. Anche qui nessun respinto. Le più brave? Erika Grani della 5 A e Agnese Aghito della 5 D: massimo punteggio, ma senza lode. In 5 B Annalisa Beccaro e in 5 G Cristina Bussolo sfiorano di due punti il top, accontentandosi di due 98. Per la classe 5 C Anna Rebecca Ceccato ottiene 95, per la 5 I Elena Berto 97. In 5 H il più bravo è un ragazzo: Ludovico Duccio Crise con 93. Al liceo scientifico
Curiel
sono 14 i migliori. In 5 A Anna Pegoraro e Margherita Lamaina ottengono 100/100. Ma è la 5 B la classe record con 4 centini: Valentina Canepa, Giulia Frigo, Lucia Raccagni e Marco Salvatori. La 5 C ne ha solo uno: Nicola Zambon Carlon. In 5 D e in 5 H nessuno eccelle. Zhu Yi Hang per la 5 E e Samuele Stivanello per la 5 F portano a casa il massimo dei voti. Per l'indirizzo tradizionale i "centini" sono Edoardo Fabris, Chiara Melidea e Mariana Picicurov in 5 G, Enrico Mion e Alberto Trevisan in 5 I. Al liceo linguistico
Scalcerle
tra i 180 che hanno sostenuto gli esami solo il 2,2% ha conquistato il voto più alto, senza nessuna lode: 4 sono i centini. Uno solo è l'esito negativo. In 5 A nessun 100/100 ma due 93 per Benedetta Bertolin e Alessia Pellizzaro. In 5 B Giorgia Danin sfiora di poco il top col suo 97. Ma sono Egles Sorgato (5 C), Giulia Mattiolo (5 D), Mariem Scalco (5 E) le centine di questa maturità. In 5 G Chiara Fior termina i suoi cinque anni di superiori con 86 mentre Giacomo Fanciullo della 5 H lo fa con 10 punti di più (96). La classe 5 I vanta l'unico ragazzo centino dell'istituto: è Alberto Schiavo. Punteggio non altissimo per Deboorah Akusobi che comunque è la più brava della 5 M com 75. Intanto dall' Ufficio scolastico provinciale arriva il bilancio completo della maturità 2011. I dati sono elaborati dai presidi Vedova e Luise e parlano chiaro: gli studenti che hanno sostenuto gli esami sono 6.277 e solo il 4% (percentuale identica alla media nazionale elaborata dal Ministero dell'istruzione l'anno scorso) ha conquistato la vetta arrivandoci con impegno e fatica dopo 5 anni. Chi poi ci è arrivato matto e disperatissimo (alla Leopardi) si è guadagnato anche quella grande soddisfazione che è la lode. Complessivamente, 263 sono i centini di Padova di cui 29 con la lode, pari allo 0,46%. In calo rispetto allo 0,6% della media nazionale 2010. Da un estremo all'altro: 51 sono i bocciati. I maturandi che per un punto non hanno fatto la stessa fine sono 507, tutti usciti con 60. Risultano 1.762 i mediocri con un punteggio tra 61 e 69. Il 31% dei ragazzi ha invece «preferito» la fascia tra il 70 e il 79. Salendo di punteggio, tra 80 e 89 troviamo 1.261 studenti pari al 20%. Avvicinandoci sempre più al vertice, i numeri scendono vertiginosamente: 511 gli alunni che hanno sfiorato il top conquistando voti tra il 90 e il 99.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video