In crescita assunzioni e numero d’imprese «È il distretto logistica»

Il vicesindaco Parolo e l’assessore Mori snocciolano i dati «Posizione e scelte amministrative producono effetti»

MONSELICE. Sesto comune nella provincia di Padova come numero di insediamenti produttivi e primo nella Bassa Padovana e nell’area Colli per presenze di attività economiche, con un’occupazione in ripresa. È positiva la fotografia di Monselice scattata attraverso i dati di Unioncamere e del ministero del Lavoro.

«Il core business della nostra economia fino agli anni Ottanta era costituito dalle fabbriche di bambole o comunque dei giocattoli» spiegano il vicesindaco Andrea Parolo e l’assessore alle Attività produttive Catia Mori, «Oggi invece Monselice può essere definita come il distretto della logistica. Negli ultimi anni, grazie alla centralità della nostra città come snodo viario strategico del Veneto meridionale e della Bassa Padovana, si sono insediate realtà industriali che offrono servizi come movimentazione, immagazzinaggio, smistamento merci, imballaggio e packaging».

Secondo i numeri aggiornati a settembre di quest’anno, «Monselice è il sesto Comune padovano per insediamenti produttivi presenti nel territorio (2.360, pari al 2,2% di tutta la provincia)». Per la maggior parte si tratta di attività commerciali (641), seguite da imprese agricole (323) e da attività industriali e artigianali (273). Nel 2017 le aziende attive erano 2.334, nel 2016 invece 2.319.

«Si registra inoltre una netta ripresa delle assunzioni. Nel 2017 risultavano essere state 7.370. Nel 2016 furono 6.485 e nel 2015 furono 7.065. I dati sono decisamente superiori rispetto alla vicina Este, che nel 2017 si fermava a 4.755. Che il trend positivo sia consolidato lo confermerebbe anche il raffronto tra il primo semestre 2017 e lo stesso periodo del 2018, con un +4,1% pari a 160 nuove assunzioni. Erano state 3.810 nel primo semestre 2017, sono arrivate a 3.970 in questa prima parte del 2018. L’incremento occupazionale più alto si è registrato nel settore dell’industria, con un aumento di 340 unità, seguito dall’agricoltura, 135 unità, e dai servizi, 65 unità».

Per Parolo e Mori emerge «una sostanziale tenuta del sistema impresa a Monselice e una ripresa positiva delle assunzioni, segno che la politica di sviluppo portata avanti dall’amministrazione comunale attraverso accordi di partenariato pubblico-privato sta producendo effetti interessanti». E deve ancora manifestarsi l’effetto-Agrologic.

Davide Permunian



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova