In Fiera arriva Fiordaliso per un tuffo negli '80

Alla manifestazione gay il live della cantante di "Non voglio mica la luna". Nei prossimi giorni spazio ai talk show, con temi difficili come il bullismo e gli adolescenti gay
PADOVA. Un nuovo tuffo negli anni '80, con la cantante di uno dei più grandi successi della musica italiana come "Non voglio mica la luna". Mercoledì 3 agosto ospite d’eccezione al Pride Village di Padova sarà la potente voce soul di Fiordaliso. I suoi cavalli di battaglia attingono da 35 anni di carriera nel mondo della musica con oltre 6 milioni di dischi venduti nel mondo: da “Non voglio mica la luna”, “Se non avessi te”, “Accidenti a te” fino alle sue ultime produzioni discografiche.
 
L’appuntamento in Fiera a Padova sarà infatti anche l’occasione per ascoltare i brani di “Frikandò”, ultimo album dell’artista, un misto di emozioni e impegno che Fiordaliso ha voluto riproporre in musica rigorosamente a modo suo. Singolo di lancio del progetto è stato “Male”, cover del celeberrimo brano spagnolo portato al successo da Bebe, che tratta il delicatissimo tema della violenza domestica e che è stato accompagnato da un videoclip, per lanciare il messaggio “Non nasconderti”, invitando le vittime di violenza a farsi avanti per denunciare la più nascosta delle violenze. L'ingresso è gratuito tra le 19 e le 20 e poi 5 euro tra le 20 e le 2.
 
Talk show protagonisti negli appuntamenti di giovedì 4 agosto. Alle 21.30 a “Casa Tralaltro” si affronterà il grave quanto attuale tema del bullismo, fenomeno che, secondo l’ultimo rapporto dell’Istat pubblicato a fine 2015, interessa ben il 50% dei giovani tra gli 11 e i 17 anni. L’incontro, dal significativo titolo “Bullismo e casi estremi. Salvarsi dal suicidio di può!” vedrà ospite Fabrizio Benetti di MaiMa, associazione che ha come obiettivo la lotta all'omofobia, e Elena De Rigo di Agedo, associazione nazionale costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali.
 
Il tradizionale talk del giovedì condotto da Lorenzo Bosio, direttore artistico del Padova Pride Village ospiterà, invece, il cabaret musicale di Palla & Chiatta, duo canoro formato da Manuela Tasciotti e Sabrina Antonetti. Il duo, il cui motto è “Il girovita non deve limitare la vita!”. Scoperte e fortemente volute dall'irriverente conduttore tv Piero Chiambretti come ospiti musicali nel “Grand Hotel Chiambretti” edizione 2016, le ritroviamo poi come protagoniste in “Eccezionale Veramente”, talent sulla comicità di La7 condotto da Gabriele Cirilli
 
Palla & Chiatta
Palla & Chiatta
 
Venerdì 5 agosto ancora un talk show con Piergiorgio Paterlini, scrittore e giornalista di Repubblica e blogger de l'Espresso. L’occasione è la ricorrenza dei venticinque anni dall’uscita del libro cult "Ragazzi che amano ragazzi", long seller uscito nel 1991, che raccontava per la prima volta le storie normali di adolescenti gay normali. Paterlini è stato anche tra i primi a celebrare una unione civile, a Reggio Emilia, assieme al suo compagno Marco Sotgiu.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova