In migliaia per il carnevale Premiato il carro delle suore

Un sole come non lo si vedeva da settimane ha salutato, ieri pomeriggio, la nona edizione del Carnevale in Piazza, sfilata di carri e gruppi mascherati. Interrotta per tre ore la viabilità lungo la statale Piovese. Come previsto, incoraggiati dal bel tempo, centinaia di cittadini sannicolesi si sono assiepati lungo i marciapiedi di via Roma e via Marconi e lungo tutta piazza Giovanni Paolo II, a Roncaglia, per ammirare i colori e le idee dei carristi.
Più di 600 i partecipanti tra figuranti dei carri e maschere appiedate, per un totale di dieci gruppi. A salutarli, il sindaco di Ponte San Nicolò Enrico Rinuncini, conciato da Charlot. La giuria ha premiato, per la categoria scuole, i bimbi e i genitori della scuola materna parrocchiale di Roncaglia, tutti vestiti come cioccolatini colorati M&M's: 260 in totale. Miglior gruppo appiedato "Una nota di ottimismo", di Rio. Per i carri, invece, a trionfare, è stata la parrocchia di Roncajette, che ha riprodotto la scena finale del film Sister Act: le finte suore, i cantori della parrocchia, hanno intonato dal vivo il brano che chiude il film, accompagnati dalla coreografia di decine di suore ballerine. Assegnato al gruppo "Amici del Carro", per la loro squadra di fiori, api e funghi, il premio per l'originalità intitolato a Pietro Conventi, storico costruttore di carri scomparso lo scorso anno. Appuntamento dunque al 2015, quando la kermesse spegnerà le sue prime dieci candeline.
Andrea Canton
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova