In un libro di Raisi l’altra verità sulla strage di Bologna

Questa sera a Palazzo Moroni, Sala Paladin, ore 20,45, Enzo Raisi presenterà il suo libro “Bomba o non bomba. 2 agosto 1980», ed Minerva 2012. Raisi, deputato finiano di Italia Futura, era un...

Questa sera a Palazzo Moroni, Sala Paladin, ore 20,45, Enzo Raisi presenterà il suo libro “Bomba o non bomba. 2 agosto 1980», ed Minerva 2012. Raisi, deputato finiano di Italia Futura, era un bolognese di 20 anni quando il 2 agosto di 32 anni 84 persone vennero uccise. Stava andando in stazione in bici e venne risparmiato per pochi minuti. Da allora la bomba è stata un’ossessione per lui. Una ricerca che lo ha occupato per 20 anni, fuori dalla vulgata che attribuisce l’eccidio a Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini, terroristi dei Nar, condannati definitivi e mai confessi della strage. La svolta è avvenuta quando Enzo Raisi, eletto deputato, si è trovato a far parte della commissione Mitrokhin e ha potuto vedere i documenti provenienti dagli archivi degli ex paesi dell’Est. Così nasce una storia e una ricostruzione molto diversa da quella conosciuta fino ad oggi. Un libro-inchiesta in cui vicende pubbliche e private si intrecciano alla ricerca della verità. Allegato un cd con 1000 pagine di documenti tra cui quelli della commissione Mitrokhin. Con l’autore sarà presente l’on. Maurizio Saia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova