In via Guasti 12 la nuova sede del Quartiere 4
GUIZZA.
Il vernissage arriverà il 2 maggio: il quartiere 4 quel giorno vedrà aperta la nuova sede di via Guasti 12, molto attesa dai residenti. Con qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia, si lascerà la sede attuale di via D'Acquapendente, che costa 50 mila euro l'anno di affitto alla parrocchia della Madonna Pellegrina. La circoscrizione, presieduta da Roberto Bettella (Partito democratico) comprende i rioni di Sant'Osvaldo, Madonna Pellegrina, Voltabarozzo, Ss. Crocefisso, Salboro, Città Giardino e Guizza. Una piccola «rivoluzione» per gli abitanti del quartiere, che nella nuova sede di via Guasti, oltre al consiglio di quartiere e agli uffici relativi, vedranno spostarsi anche l'ufficio Anagrafe, traslocata così in locali più spaziosi e completamente rinnovati. Sempre in via Guasti troverà spazio anche la sede rionale dei Vigili, ma non solo: nel complesso che sta fra la via della sede e via Serato sorgeranno un supermercato-discount da 1200 metri quadrati, ma anche sei negozi, che occuperanno 500 metri quadrati ognuno: un bar, una macelleria, una panetteria, una profumeria e qualche altra bottega. In via D'Acquapendente rimarrà solo l'emeroteca, sul cui destino rimane ancora qualche dubbio: fra le ipotesi c'era anche quella di uno spostamento al centro culturale san Gaetano, in via Altinate, una proposta però invisa agli abitanti del quartiere che vedono nell'emeroteca anche un punto di ritrovo, soprattutto per giovani, persone anziane ma non solo. Qualche piccolo disagio per i residenti del quartiere arriverà a fine mese, quando verrà effettuato, materialmente, il trasloco di atti e faldoni. (e.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video