Inaugurata la nuova biblioteca

Realizzata grazie alla Fondazione Cariparo e all’opera di Lambini

SAN BELLINO. Finalmente, dopo un lavoro, essenzialmente svolto dai volontari della parrocchia, è stata inaugurata, pochi giorni fa, la nuova biblioteca per i ragazzi sino a 18 anni all’interno della parrocchia di San Bellino, guidata da Don Gilberto. Come tutti sanno nel popoloso rione dell’Arcella, coordinatore di questa bella iniziativa è Sandro Lambini, un professionista che si dedica, da tanti anni, alla crescita della vita sia religiosa che sociale e culturale di tutta San Bellino. La nuova biblioteca, naturalmente, è stata resa possibile grazie al contributo di ottomila euro, sborsati dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ma non sarebbe mai stata realizzata se non ci fosse stato l’impegno personale del parrocchiano Lambini e di tutti i genitori, che si sono dati da fare, in tutto il loro tempo libero, per recuperare e catalogare quanti più libri possibili, già attualmente a disposizione dei bambini e dei ragazzi, che vivono in loco e che, in genere, frequentano la scuola elementare Leopardi, in via Crivelli, la scuola media Briosco e le altre scuole, sia pubbliche che private del territorio.

«È un’iniziativa da lodare sotto tutti i punti di vista» sottolinea Antonio Huaroto, coordinatore del movimento Vivere Bene a San Bellino «È una struttura sociale, che, senz’altro, contribuirà, notevolmente, alla crescita culturale del popoloso rione. Sia perché, adesso, i bambini ed i ragazzi non avranno più bisogno di andare a leggere ed a prenotarsi i libri nella biblioteca di quartiere, che si trova in via Duprè, in zona San Carlo e sia perché attualmente i volumi all’interno della parrocchia sono già oltre mille, destinati, naturalmente, a diventare molti di più già nei prossimi mesi». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova