Inaugurato il centro per disabili

SACRA FAMIGLIA. E’ stato inaugurato ieri mattina in via Lucca il primo stralcio del Ceod, il Centro educativo occupazionale diurno che si occupa di persone disabili adulte. Costo del progetto 500 mila euro: metà finanziato dalla Fondazione Montepaschi e metà dal Comune. Il centro può ospitare massimo 30 persone organizzate in gruppi e impegnate in laboratori di ceramica, stampa, arte e metalli. Attualmente gli ospiti sono 24, la maggior parte residenti in città, ma le porte sono aperte anche a chi viene falla provincia. La struttura della Sacra Famiglia è inserita nella rete dei servizi territoriali che, al fianco delle famiglie, accompagnano i disabili nel lungo e non facile percorso della vita. Il progetto della costruzione del nuovo stabile è stato diviso in 2 stralci per non interrompere la continuità delle attività: la nuova sede (150 metri quadrati) è stata realizzata a tempo di record (1 anno) dalla Ruffato Mario srl; qui si sono trasferiti gli ospiti del Ceod in attesa della demolizione e della ricostruzione del prefabbricato (di proprietà del Comune) dov’erano sistemati fino all’anno scorso.
Adiacente al nuovo centro anche la palestra comunale che, dietro suggerimento dell’ex assessore ai servizi sociali e allo sport Claudio Sinigaglia, amministratore quando il progetto veniva discusso a palazzo Moroni, oggi è messa in collegamento con il Ceod. Ieri Sinigaglia era presente all’inaugurazione con l’attuale assessore al sociale Fabio Verlato che ha completato l’opera; il sindaco Enrico Rinuncini (ospiti anche cittadini di Ponte San Nicolò); la consigliera comunale Anna Barzon e il neo direttore dei Servizi Sociali dell’Usl 16 Alessandro Pigatto (per lui la prima inaugurazione nella nuova veste) e la presidente dell’Anffas Maddalena Borigo Daniel.
L’opera fulminea ha messo tutti d’accordo, benché il corteggiamento «sia durato più di 10 anni», ricorda la Borigo Daniel. «Oggi voglio ringraziare l’Amminsitrazione e i suoi esponenti che hanno letteralmente dovuto rincorrere le risorse». E, la prossima settimana, è pronta a dare “battaglia” in Regione per “conquistare” nuovi fondi da dedicare alle persone più fragili. Dalla sua parte tanto Verlato quando Sinigaglia.
Elvira Scigliano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova