Inaugurato lo Sportello donna «Per non sentirsi più vittime»

PIOVE DI SACCO. È stato inaugurato ieri mattina lo Sportello Donna della Saccisica: la sede si trova nell’edificio del Polisportello comunale, con ingresso in via Co’ del Panico. “Per non sentirsi...

PIOVE DI SACCO. È stato inaugurato ieri mattina lo Sportello Donna della Saccisica: la sede si trova nell’edificio del Polisportello comunale, con ingresso in via Co’ del Panico. “Per non sentirsi più vittime” è lo slogan che accompagna l’iniziativa voluta dal Comune, dal Centro veneto Progetto donne, dalla Regione, dall’Usl 16 e dall’Auser. Lo sportello offre ascolto, accoglienza e sostegno psicologico con operatori preparati che affrontano un primo colloquio con le donne. Offre poi, a seconda delle necessità, consulenza psicologica e legale, operando in stretta connessione con il Centro antiviolenza. Per contattare lo sportello è attivo il numero verde 800.814.681: sarà aperto il martedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 e il venerdì dalle 10 alle 13 e su appuntamento.

«È un servizio per le donne di tutta la Saccisica», sottolinea l’assessore ai Servizi sociali Paola Ranzato. «Il personale è altamente qualificato. Lo scopo è sconfiggere l’isolamento in cui molte donne sono costrette a vivere». «La donna ha conquistato con fatica un posto nella società», ha aggiunto il direttore generale dell’Usl 16 Urbano Brazzale. «Iniziative come questa sono il frutto di una consapevolezza che va coltivata». «Auguro buon cammino a questa nuova realtà», ha detto il sindaco Davide Gianella. «È una rete istituzionale che cerca di dare risposte lì dove ci sono famiglie in difficoltà e persone sole». La gestione dello Sportello, finanziato con 25 mila euro dalla Regione (sede e utenze sono a carico del Comune) è affidata al Centro Veneto Progetti Donna: «Ringraziamo tutte le istituzioni per la sensibilità e l’impegno dimostrati», ha detto la presidente Cristina Bastianello. «Il fenomeno della violenza di genere diventa una priorità che insieme dobbiamo affrontare». Presenti all’inaugurazione anche i sindaci della Saccisica, direttore sanitario e direttore dei Servizi sociali dell’Usl 16.

Elena Livieri

Argomenti:benessere

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova