Incontri con l’autore alla libreria ItalyPost: ecco gli appuntamenti dal 19 al 23 febbraio

Libreria ItalyPost organizza con il Mattino di Padova gli incontri con l'autore in programma presso la sede di viale Codalunga 4L a Padova e con inizio alle 18.30. Ecco gli appuntamenti in programma

Libreria ItalyPost organizza con la media partnership del Mattino di Padova una serie di incontri con l'autore, in programma presso la sede di viale Codalunga 4L a Padova e con inizio alle 18.30. Ecco qui sotto il calendario per la prossima settimana, il programma completo è qui

LEAN RECRUITMENT. ECCELLENZA SENZA COMPROMESSI NELLA RICERCA DI PERSONALE (GUERINI NEXT) – FABIO SOLA – 19 febbraio

Il 19 febbraio, dalle 18:30 alle 19:30, la Libreria ItalyPost di Padova diventa scenario di approfondimento del lean thinking per il "Lunedì dell'Economia" con il libro "Lean Recruitment. Eccellenza senza compromessi nella ricerca di personale" (Guerini Next).

A presentarlo sarà Fabio Sola, senior Partner di Praxi e autore dell'opera che si pone come il primo testo in Italia a esplorare in maniera esaustiva il lean thinking nel reclutamento. Unisce la solidità tecnica a un approccio migliorato dall'esperienza quotidiana, offrendo un manuale pratico che dettaglia ogni fase del processo di selezione. Il libro propone esempi concreti e consigli operativi, mirando all'assunzione di personale eccellente, efficiente e soddisfacente per tutte le parti.

L’ingresso all’evento è libero per chiunque sia interessato a trasformare la selezione del personale in un processo snello ed efficace.

Inizio modulo

SOCIETÀ DEI CONSUMI E SOSTENIBILITÀ. UNA PROSPETTIVA PSICOCULTURALE (CAROCCI) – BRUNO MAZZARA – 22 febbraio

La società consumistica e il legame con la sostenibilità saranno al centro del prossimo “Giovedì della Green Economy” della Libreria ItalyPost di Padova. Il 22 febbraio, dalle 18:30 alle 19:30, Bruno M. Mazzara, docente di Psicologia dei consumi alla Sapienza Università di Roma, presenterà il suo libro "Società dei consumi e sostenibilità.

Una prospettiva psicoculturale" (Carocci), in dialogo con Gianni Tamino, docente di Biologia all'Università di Padova. Il volume si addentra nell'analisi della cultura consumistica, mettendo in luce le difficoltà nel passaggio a una società realmente sostenibile. Attraverso l'esame di processi psicologici e il rapporto con l'ambiente, il testo mira a comprendere l'impatto dei consumi sulla crisi ecologica e a individuare percorsi per una maggiore consapevolezza e azione. Un dialogo cruciale per chi vuole contribuire attivamente a un futuro più verde per il pianeta. L’incontro è ad ingresso libero.

IO & IA. MENTE, CERVELLO E GPT (RUBBETTINO) – RICCARDO MANZOTTI E SIMONE ROSSI – 23 febbraio

Il 23 febbraio, dalle 18:30 alle 19:30, la Libreria ItalyPost di Padova diventerà il crocevia di un dibattito filosofico-tecnologico in occasione della presentazione del libro "IO & IA. MENTE, CERVELLO E GPT" (RUBBETTINO). Parteciperanno Riccardo Manzotti, docente di Filosofia teoretica presso l'Università IULM, e Simone Rossi, docente di Neurologia all'Università di Siena, co-autori del saggio. A guidare la conversazione sarà Fedele Maniglio, fondatore di M.ake Global. L’opera si immerge nel dibattito sull'identità e la coscienza in relazione alle intelligenze artificiali emergenti come GPT di OpenAI. Con un piede nella filosofia e l'altro nella neuroscienza, i due autori esplorano se una IA possa possedere un "io", se l'uomo stia diventando obsoleto e cosa realmente differenzi il cervello umano dalle macchine. Un evento ad ingresso libero per un confronto sulle profonde implicazioni del progresso tecnologico sulla comprensione di noi stessi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova