Insegnante vittima del male a 48 anni

SAN MARTINO DI LUPARI. Una vita dedicata alla scuola, all'insegnamento delle lingue. Si è spenta a 48 anni Stefania Petrin, originaria di San Martino di Lupari ma residente a Castelfranco, dove era...
DeMarchi Castelfranco Stefania Petrin
DeMarchi Castelfranco Stefania Petrin

SAN MARTINO DI LUPARI. Una vita dedicata alla scuola, all'insegnamento delle lingue. Si è spenta a 48 anni Stefania Petrin, originaria di San Martino di Lupari ma residente a Castelfranco, dove era docente di inglese all'istituto alberghiero “Maffioli”. Lascia la madre Giovanna, i fratelli Franca, Alessandra, Francesco ed Ezio. «Si è ammalata un paio di anni fa», spiega Franca, insegnante alla scuola primaria. «L'operazione al seno non le ha fatto perdere la voglia di vivere e di stare coi suoi alunni. Amava la scuola con tutta se stessa, si è data tanto per tutti i progetti, soprattutto quelli relativi agli scambi con i paesi stranieri». Un peggioramento inspiegabile: «Stefania aveva appena terminato la radioterapia», continua la sorella, «quando le sue condizioni di salute sono inesorabilmente peggiorate».

Da circa quattro mesi la professoressa era tornata a San Martino di Lupari: «Martedì è stata ricoverata a Castelfranco, il 17 settembre avevamo festeggiato i suoi 48 anni. È mancata ieri alle 7». Stefania ha vissuto la malattia con grande dignità: «Non voleva pesare su nessuno», ricorda Franca, «quando i colleghi hanno saputo del tumore sono rimasti increduli: Stefania non aveva comunicato di essere malata, voleva vivere normalmente. A giugno era stata in Inghilterra ad accompagnare un gruppo di studenti». Legatissima ai nipoti, «riempiva la casa con il suo sorriso». Il funerale sarà celebrato lunedì alle 15 a San Martino. La famiglia Petrin è conosciuta in paese: Alessandra lavora in Comune, all'ufficio Anagrafe, mentre i fratelli gestiscono la tabaccheria di via Roma.

Silvia Bergamin

Argomenti:tumori

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova