Insegnare musica La missione di Valeria Pagin

SAONARA
Una vita per la musica, e per trasmettere alle nuove generazioni l’amore per la musica. Ha festeggiato martedì sera il suo pensionamento la professoressa Valeria Pagin, per ben 37 anni insegnante di Educazione Musicale all’Istituto Comprensivo di Saonara.
Nata a Codevigo ma saonarese d’adozione, Valeria Pagin è stata la prima donna a diplomarsi in chitarra classica al Conservatorio di Padova.
Sposata al noto architetto di Saonara Giuseppe Bepi Contin, la docente ha al suo attivo un secondo diploma in Didattica della Musica e una carriera costellata di soddisfazioni, culminata nel 2016 con l’istituzione dell’indirizzo musicale: una novità assoluta per la scuola media di Saonara, frutto proprio di una sua iniziativa condivisa con il professor Francesco Arnau, allora preside.
«I corsi sono iniziati dopo sei anni da quella idea» ricorda Valeria «E la risposta dei ragazzi e delle famiglie è stata eccezionale. I nostri allievi sono appassionati e apprendono con facilità, anche perché si cerca sempre di motivarli e stimolarli con nuovi obiettivi».
Negli anni i ragazzi di Valeria Pagin hanno costruito progetti di successo: hanno presentato le loro realizzazioni ad un convegno internazionale di didattica in Olanda, mentre i filmati creati nel laboratorio di linguaggi multimediali hanno vinto i maggiori concorsi di cinema per ragazzi; per due volte i loro lavori sono stati proiettati alla Mostra del Cinema di Venezia. «Ringrazio tutti: allievi, colleghi e famiglie» conclude Valeria «L’arma vincente per far apprendere la musica ai giovani? Senza dubbio la sua condivisione: l’energia della musica non è fatta per restare isolata e rinchiusa».––
Patrizia Rossetti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova