Intercettazioni telefoniche: "Bastano 200 euro al mese per evitarle"

Parte da Padova l'offensiva all'attività investigativa delle procure e dei pubblici ministeri: un software che viene applicato all'iPhone o al telefono fisso e rende impossibili le intercettazioni telefoniche
PADOVA. Basta indiscrezioni sul bunga-bunga, stop alle conversazioni private Falchi-Ricucci, fine delle contestate trattative telefoniche di Moggi. In poche parole, un rimedio efficace contro le intercettazioni telefoniche.


Parte da Padova l'offensiva all'attività investigativa delle procure e dei pubblici ministeri. Nelle cassette della posta di alcuni quartieri cittadini infatti, da qualche giorno, sono comparsi volantini con curiosi slogan: «Kryptotel, la tua privacy è la nostra missione».

Di seguito un nome (dott. Alberto Temporin), due numeri di telefono (fisso e cellulare) e una sede (via Venier 151 a Padova).


Abbiamo provato a telefonare chiedendo spiegazioni, come un normale cliente. Ecco in cosa consiste Kryptotel, secondo quanto riferito dal giovane responsabile di zona. «È un software che viene applicato all'I-Phone 4 o al telefono fisso - spiega Alberto Temporin - Il programma attiva la chiamata all'interno della linea cifrata Vpn, gestita da un server che appartiene ad una società con sede a Dubai: la Kryptotel, appunto. In questo modo le intercettazioni telefoniche sono impossibili. Il servizio KryptoMobile non transita dalle centrali telefoniche pubbliche, ma utilizza la connessione internet via wi-fi o 3g/Umts cifrando il contenuto in modo sicuro senza lasciare alcuna traccia né possibilità di registrazione dei dati».


Scusi, ma è legale? «Se il server si trovasse in Italia non sarebbe legale, ma visto che è a Dubai, è tutto in regola. La società è certificata, rispondiamo alle norme sulla sicurezza delle telecomunicazioni e utilizziamo algoritmi inviolabili».


Quanto costa? «Il servizio costa 199 euro al mese per i telefoni cellulari, cifra che ovviamente si aggiunge al costo dell'abbonamento previsto dalle compagnie telefoniche (Vodafone, Tim o Tre). Se si sceglie un periodo superiore al mese sono previsti sconti».


E se un pubblico ministero decide di intercettare comunque le comunicazioni fatte con questi apparecchi, come può fare? «Non c'è modo. Kryptotel non registra le conversazioni e inoltre non ci sono accordi internazionali tra Dubai e l'Italia».


Dove è nata la società? «In Italia il capo-vendite si trova a Torino, io sono responsabile per il Veneto. Siamo presenti dal 2009 ma a Padova siamo sbarcati solo 4 mesi fa. La società è nata in Svizzera per necessità degli operatori della finanza e dei mercati».


Chi sono i vostri clienti? Per essere chiaro, se mi abbono di che categoria entro a far parte? Rapinatori o uomini d'affari? «Avvocati, commercialisti, imprenditori...»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova