Interspar, novità e occupazione

RUBANO. Arriva il sushi, ma anche nuovi posti di lavoro: una ventina le assunzioni che la ristrutturazione del supermercato Interspar al centro commerciale Le Brentelle di Rubano ha portato, insieme all'ampliamento dei prodotti e dello spazio espositivo (5 mila metri quadrati), al bancone di cucina asiatica più grande tra i supermercati nel Nordest (l'unico con la cucina per i piatti caldi, cotti al momento), l'anello vibrante che avverte il cliente quando è pronta la frittura, musica d'arpa nel reparto dei vini e un sommelier sempre presente a consigliare la clientela.
«Innovazione e tipicità del territorio sono tra le nostre caratteristiche salienti», illustra Marino Fineschi, amministratore delegato Aspiag, che gestisce i supermercati della catena Despar, «con sempre maggiore attenzione al cliente e alle sue esigenze (intolleranze alimentari e scelte vegane), cercando di semplificare la spesa, l'identificazione degli spazi espositivi, l'attesa e la varietà di proposte. Il macellaio torna "a vista" dietro il bancone, la pasticceria è prodotta "in casa" dal nostro personale, la pizza arriva da una pluristellata azienda toscana. Abbiamo introdotto il bancone del pesce fritto e l'assoluta novità, da giovedì, il più grande bancone di cucina asiatica in un supermercato del Nordest, il cui personale è fornito da una ditta spagnola specializzata. L'obiettivo futuro: portare a domicilio la spesa e i prodotti della gastronomia».
Ogni punto Aspiag-Despar collabora con una onlus, che riutilizza gli alimenti freschi da eliminare perché prossimi alla scadenza, donandoli a persone in difficoltà. Nel 2015 4 milioni di euro di alimenti sono stati così recuperati.
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova