Iov, la direttrice sbarca su Facebook

L’Istituto oncologico veneto sbarca sui social network: il direttore generale, Patrizia Simionato, ha aperto il profilo Facebook per rimanere in contatto con i cittadini. Si tratta di un profilo sociale che la manager dello Iov ha voluto avviare in una logica di rinnovamento della comunicazione. Da poche settimane, infatti, il sito web dello Iov (www.ioveneto.it) è stato completamente rinnovato. Inoltre, la pagina Facebook dell’Istituto vanta circa 8.600 follower e picchi di oltre 15 mila utenti raggiunti da post e video.
«Questo nuovo profilo social rappresenta per lo Iov un ulteriore strumento di informazione» scrive Patrizia Simionato nel messaggio di saluto agli utenti sulla sua pagina Facebook, «e consente un contatto diretto con gli assistiti e con il mondo esterno. L’obiettivo è il confronto e la condivisione e quindi una crescita continua. Mi pongo a disposizione degli utenti, confermando in tal modo l’impegno nel rapporto diretto con il paziente che da anni caratterizza l’Istituto». In questi primi giorni di attività, il profilo contiene e condivide alcuni dei video prodotti all’interno del ciclo di trasmissioni “Come mi curo”, realizzato in collaborazione con la Tgr del Veneto per fornire una divulgazione semplice e chiara sulle attività di prevenzione e cura dello Iov. Ma il nuovo profilo sul social network più diffuso sarà soprattutto uno spazio digitale messo a disposizione di domande e suggerimenti spontanei sulle attività dell’Istituto. «Invito tutti gli utenti a contribuire al miglioramento del rapporto tra cittadino e istituzioni anche con suggerimenti e consigli» aggiunge la dottoressa Simionato».
Elisa Fais
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova