Italia-Australia come un concerto, ecco il piano parcheggi e le navette

Attese 30 mila persone per il test match del rugby, il Comune vara il piano viabilità: park scambiatori in Fiera e a Limena, con i bus navetta

PADOVA. Come per un grande concerto rock, scatta il piano viabilità per il test match di rugby Italia-Australia in programma sabato all'Euganeo. L'amministrazione ha adottato un'apposita ordinanza per gestire l'afflusso dei circa 30 mila spettatori attesti per l'evento.

La zona adiacente lo stadio Euganeo verrà chiusa al traffico già dalla mattinata di sabato. Mentre corso Australia resterà sempre aperto. Saranno chiusi solo gli svincoli che portano allo stadio. Per gli automobilisti lo stadio è raggiungibile attraverso le due uscite specifiche: nella rotonda dell'uscita 1 della tangenziale passano solo i bus navetta, mentre lo svincolo di Montà sarà chiuso. 
 
Parcheggi e bus navetta. Per i tanti appassionati che arriveranno da fuori Padova sono stati organizzati dei bus navetta gratuiti che portano all'Euganeo. Sono attivi dalle 12 alle 15 e dal termine della partita fino alle 19, con partenze da via Cesare Battisti angolo via IV Novembre a Limena (dove sono utilizzabili tutti i parcheggi della zona industria) o dal tribunale di Padova, in modo da utilizzare i numerosi parcheggi di quell'area: Fiera, stazione, Central Park in via Annibale da Bassano, area ex Canova in via Sarpi, piazzale Boschetti e via Trieste.
 
 
Capitolo biglietti. Già esauriti quelli della tribuna est/nord, sono ancora disponibili in tutti gli altri settori. I costi variano dai 50 euro (40 over 65 e under 16, 43 ex azzurri) della tribuna ovest, ai 17 delle curve. Si possono acquistare attraverso il circuito Tiketone o telefonando al numero 892101, sono nominativi e non se ne possono prendere più di sei.
 
Controlli ai tornelli. Come per qualsiasi manifestazione non sarà consentito introdurre all'interno dello stadio bottiglie, lattine, alcolici, ombrelli, caschi ed ogni altro oggetto contundente. I controlli avverranno nelle aree "filtro" prima dell'ingresso allo stadio. Non è ammesso neppure l'uso di cineprese, macchine fotografiche anche digitali, laser, bombolette spray. 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova