Khanna in fiera su “Il futuro della democrazia”
La grande trasformazione in atto sta modificando radicalmente gli assetti istituzionali così come gli equilibri geopolitici, economici e sociali. Un passaggio d’epoca che presenta criticità...
La grande trasformazione in atto sta modificando radicalmente gli assetti istituzionali così come gli equilibri geopolitici, economici e sociali. Un passaggio d’epoca che presenta criticità impensabili fino a pochi anni fa: gli esiti elettorali (per noi) imprevisti e imprevedibili come l’avvento di Trump alla Casa Bianca, i referendum sulla separazione della Gran Bretagna dall’Unione Europea o della Catalogna dal “suo” Stato sovrano o le autonomie regionali, i nazionalismi effetto della globalizzazione e della coda di disuguaglianze, nuove paure, sfiducia negli Stati.
Sono attesi oltre 700 imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e della società civile al grande momento di confronto pubblico che Confindustria Padova e Unindustria Treviso dedicano al futuro possibile della democrazia. Un tema fondamentale sul quale il mondo dell’impresa vuole avviare un dibattito nella convinzione che «crescita economica, coesione sociale e forme della democrazia siano tra loro strettamente collegate». L’evento dal titolo “Il futuro della democrazia il governo di una società complessa” è in programma oggi alle 15.30 negli spazi di PadovaFiere (Padiglione 14 - via N. Tommaseo, 59).
La relazione introduttiva sarà svolta dall’analista internazionale e global strategist di origini indiane Parag Khanna, già consigliere di Barack Obama. Ne discutono il politologo Ernesto Galli della Loggia, monsignor Mario Toso Vescovo di Faenza-Modigliana, Gilberto Muraro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video