Komatsu serve l'Esercito
Consegnate ai militari 83 macchine operatrici Forniture anche ad Anas e Vigili del fuoco

ESTE.
A fine 2010, Komatsu Italia ha consegnato all'Esercito italiano 83 macchine: 50 terne WB97S5 (nella foto tre esemplari) e 33 escavatori cingolati PC210NLC, personalizzati con verniciatura militare e impiegabili nelle operazioni di varia natura, anche nelle missioni all'estero. «Per rinnovare il proprio parco macchine - spiega Alessandro Rossi, direttore marketing Komatsu Italia e direttore commerciale Utility - l'Esercito ha avviato nel 2009 una attività competitiva tra i maggiori produttori mondiali del settore per l'acquisizione di nove tipologie differenti di mezzi. In tale ambito la Komatsu è risultata aggiudicataria di due linee di mezzi, le più significative per tipologia e quantità: terne ed escavatori cingolati. Tra l'8 e l'11 novembre scorsi, sul campo prove della sede di Komatsu Italia a Noventa Vicentina, è stato effettuato il collaudo di un primo gruppo di 18 escavatori e 10 terne, come previsto dal ministero della Difesa. Si è trattato di un audit di qualità, il cui esito è stato estremamente positivo, in cui la direzione dell'Esercito ha potuto concretamente verificare le performance delle macchine come pure delle attrezzature per esse richieste: martelli, benne e pinze per demolizione primaria. Queste prime 28 macchine sono state poi consegnate a fine novembre al Deposito armamenti di Peschiera del Garda, mentre la fornitura delle restanti è avvenuta al termine del 2010». L'Esercito Italiano non è stata l'unica istituzione, di recente, a scegliere macchine Komatsu. «Negli ultimi mesi - conferma il direttore marketing - abbiamo fornito macchine anche ad Anas e Vigili del fuoco. Per quanto concerne Anas, Komatsu si è aggiudicata una gara per la fornitura di 8 terne prodotte a Este. Ai primi di dicembre abbiamo invece consegnato 8 miniescavatori ai Vigili del fuoco, destinati a vari comandi provinciali».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video