Kung fu gratis per le vittime del bullismo: «Difendetevi»

GUIZZA. Kung fu gratis per i ragazzini vittime del bullismo. Con tanto di slogan: “No al Bullismo alla Guizza”. È una singolare iniziativa della Consulta 4B, grazie alla collaborazione dell’Associazione sportiva dilettantistica Virtusport Kiem Dao. L’idea è di offrire due mesi di corso di Kung fu gratuito per restituire fiducia in sé stessi a tutti i ragazzi vittima di angherie tra coetanei. Che accada alla Guizza non è una coincidenza. . il contesto
Da tempo le scuole del quartiere, soprattutto medie, ma anche elementari, fronteggiano fenomeni di bullismo che si traduce in prepotenze fra ragazzi, discussioni ai tavoli sociali e diatribe con i genitori. Anche le parrocchie tengono alta l’attenzione e anche nei consigli pastorali la gestione dei ragazzi è una delle priorità. In questa situazione generale si inserisce il kung fu che è un’arte marziale che investe sulla fiducia in sé stessi, non suggerisce l’aggressione ma insegna la difesa.
gli allenamenti
Gli allenamenti saranno nella palestra Cornaro e si rivolgono soprattutto ai giovani dai 6 ai 15 anni della Guizza e dei rioni intorno. La Kiem Dao è inserita in un’importante scuola internazionale di arte marziale vietnamita conosciuta come Van Lang Vo Dao. Il progetto “No al Bullismo” è il fiore all’occhiello del centro: «Sono anni che ci occupiamo di bullismo» spiega l’istruttore Luca Rossetto.
«Abbiamo pensato a questo progetto con l’allora presidente del Quartiere 4 Roberto Bettella (oggi consigliere comunale), quando il bullismo alla Guizza aveva preso delle pieghe allarmanti che sono sfociate nelle baby gang di cui tanto si è parlato. Per la nostra scuola l’arte marziale è soprattutto uno strumento educativo, preventivo e alternativo ad un malcostume dei nostri tempi, vale a dire, bullismo e cyber bullismo; partendo già dalla scuola primaria e curando con attenzione gli aspetti relazionali dei bambini, si vedono subito chiare indicazioni preventive che possono coinvolgere anche le famiglie».
a scuola
Quest’anno la scuola offre due mesi gratuiti (ottobre e novembre) di allenamenti marziali. «Abbiamo inserito anche un’ulteriore lezione straordinaria di “Bls Supporto alle funzioni vitali» con medici qualificati pronti a parlare un linguaggio semplice, pensato per i giovanissimi partecipanti. «Il nostro obiettivo» aggiunge Rossetto «è lanciare un messaggio: l’importanza di salvare una vita, l’importanza della vita che nulla a che fare con la violenza psicologica e fisica di uno o più persone contro il singolo». —
Elvira Scigliano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova