Kursaal di Abano nel degrado: «La Provincia recuperi l’immobile e lo ceda»

ABANO TERME. Il Kursaal cade a pezzi ed è nel degrado più totale. A lanciare l’allarme è Marco Gottardo, direttore di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, che qualche giorno fa era stato in sopralluogo allo stabile polifunzionale del centro di Abano assieme ai referenti di Ascom Michele Ghiraldo e Claudio Lazzarini.
Così con una lettera inviata al presidente della Provincia Fabio Bui e per conoscenza al sindaco Federico Barbierato e al presidente provinciale di Ascom Patrizio Bertin, viene denunciato lo stato di degrado e abbandono dello stabile chiuso dal 2014. «Trovo gravissimo che un immobile di quel tipo di proprietà della Provincia, sito nel pieno centro di una destinazione turistica, tra l’altro in difficoltà anche a causa delle contingenze dell’emergenza sanitaria, versi da anni in una situazione che ormai l’ha portato in una condizione strutturale praticamente irrecuperabile e fortemente lesiva dell’immagine turistica del territorio», scrive Gottardo.
«I recenti bandi partono da presupposti di cessione errati, sia per quanto riguarda la vendita di per sé (il bene dovrebbe essere trasferito gratuitamente al comune di Abano, così come gratuitamente era stato conferito alla Provincia da parte della Regione, ed ancor prima ceduto alla Regione gratuitamente dal sistema turistico locale) che per quanto riguarda la stima del bene (2 milioni 650mila euro), che realisticamente e alle attuali condizioni di mercato potrebbe valere meno di un quarto dei valori stabiliti».
E aggiunge Gottardo: «Ritengo urgentissimo il bene venga messo in sicurezza strutturale, idraulica ed elettrica. Venga pulito esternamente e anche internamente in quanto i soffitti sono caduti nei pavimenti, nelle zone visibili dall’esterno. Il rischio che qualche cittadino o qualche ospite, anche bambini o ragazzi di passaggio, possano subire danni dallo stato dell’immobile è alto. Ci sono prese elettriche volanti all’esterno, solai caduti e infiltrati, terrazze colme di acqua stagnante da svariato tempo». Altrettanto urgente è per Federalberghi e Ascom un incontro con Bui, il sindaco di Abano Federico Barbierato e il presidente del Consorzio Terme Colli Marketing Umberto Carraro, «in modo da provare ad individuare una soluzione che porti in tempi brevi ad un recupero del bene o alla sua demolizione, lasciando spazio a nuove aree pubbliche», conclude Gottardo.
Il presidente della Provincia Fabio Bui replica: «Mi incontrerò con il sindaco di Abano e mi attendo una risposta che provenga dal territorio», dice. «Da parte mia c’è tutta la volontà di evitare un altro bando di vendita. Se arriva un progetto serio di rilancio, sia di un privato o del comune, sono pronto a cedere il bene in comodato d’uso gratuito. Mi auguro che i prossimi giorni siano proficui per l’elaborazione di un progetto che tenga conto anche del rilancio del centro di Abano, che comprende Teatro Congressi e Hotel Orologio. In merito al degrado e alla struttura pericolante, faremo una perizia urgente per capire quali interventi siano necessari per mettere il Kursaal in sicurezza. La Provincia è pronta a fare la sua parte». ––
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova