La “Bisbetica” apre la rassegna

ESTE. Stagione numero trentasette per il Teatro dei Filodrammatici. Domenica si apre il ciclo di spettacoli ospitati dal gioiellino di Calle della Musica. Si parte domenica, alle 16.30, con "La bisbetica domata" di William Shakespeare portata in scena dalla compagnia L'Archibugio di Lonigo. Il ricavato di questa serata, in particolare, sarà destinato alle popolazioni terremotate di Marche e Lazio. Gli spettacoli in programma sono in tutto dieci (con alcuni bis). Il secondo appuntamento è per domenica 6 novembre, sempre alle 16.30, con "Queo che resta dei sette nani", opera di Massimo Valori interpretata da Asolo Teatro di Asolo con la regia di Ermano Perinotto. Il 20 novembre, alle 17, tocca alla compagnia di casa Teatro Veneto "Città di Este", che propone il classico del repertorio atestino "Nudo alla meta" di Enzo Duse, con la regia di Stefano Baccini.
Questi gli altri eventi in programma: domenica 4 dicembre alle 16.30 "Occupazione abusiva" con la Compagnia della Torre di Ponte San Nicolò diretta da Antonio Zanetti; domenica 18 dicembre alle 16.30 "La Betìa" di Ruzante con Teatrotergola di Vigonza (regia di Lele Fanti); sabato 21 gennaio alle 21.15 e domenica 22 alle 17 "Checo" e "La scorzeta de limon" di Gino Rocca con il Teatro Veneto "Città di Este"; domenica 5 febbraio alle 16.30 "La ballata del barcaro" di Roberto Cuppone con Gigi Mardegan e la compagnia Il Satiro di Paese; domenica 19 febbraio alle 16.30 "Ah, la gelosia" di Alexandre Bisson ed Eduardo Scarpetta con la compagnia Astichello di Monticello Conte Otto e la regia di Aldo Zordan; domenica 5 marzo alle 16.30 "L'incidente" di Luigi Lunari e la compagnia TrentAmicidellArte di Villatora di Saonara con la regia di Gianni Rossi.
L'ultimo appuntamento è doppio: sabato 18 marzo dalle 21.15 e domenica 19 alle 17 tocca ancora alla compagnia di casa (questa volta con la regia di Viviana Larcati) e a "Quel piccolo campo" di Peppino De Filippo. L'ingresso ad ogni spettacolo costa 8,50 euro (ridotti a 7). È previsto un abbonamento a 76,50 euro (ridotto 63). Altre informazioni sono disponibili su www.teatrovenetoeste.it. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova