La Casa cantoniera in stazione sta cadendo a pezzi

MONTEGROTTO TERME. La Casa cantoniera ferroviaria (nella foto Piran) cade a pezzi ed è diventata un pericolo alla stazione ferroviaria Terme Euganee di Montegrotto, tanto che si teme che i detriti...
POLETTO-FOTOPIRAN-MONTEGROTTO-CROLLO CALCINACCI CASA STAZIONE
POLETTO-FOTOPIRAN-MONTEGROTTO-CROLLO CALCINACCI CASA STAZIONE

MONTEGROTTO TERME. La Casa cantoniera ferroviaria (nella foto Piran) cade a pezzi ed è diventata un pericolo alla stazione ferroviaria Terme Euganee di Montegrotto, tanto che si teme che i detriti possano invadere i binari. Ieri il sindaco di Riccardo Mortandello, il capo dell'Ufficio tecnico Dania Maniero, oltre ai vigili del fuoco di Abano e ai carabinieri, si sono recati d'urgenza in stazione, dato che erano arrivate segnalazioni di un improvviso cedimento della struttura.

La Casa cantoniera, che risale agli anni Quaranta circa, veniva usata per controllare il passaggio a livello di Mezzavia prima della realizzazione del sottopasso che congiunge la zona della stazione con il rione sampietrino. Negli ultimi anni l'edificio era rimasto abbandonato. Ieri la situazione è peggiorata, con una crepa di grandi dimensioni, che si è venuta a creare orizzontalmente lungo tutta la casa, a pochi centimetri dal tetto. Un'altra crepa è comparsa sulla facciata della casa, che dà verso i binari. Dalla stessa facciata sono caduti persino dei pezzi di muro.

La Casa cantoniera, di proprietà di Ferrovie dello Stato, è stata realizzata con materiali poveri e a causa del movimento provocato dal passaggio dei treni e delle auto si sono verificate delle lesioni. Il pericolo è che i detriti possano invadere i binari e del fatto si è subito interessata la Rete ferroviaria italiana-Ferservizi. L’edifico, di colore rosso mattone, delle dimensioni 10 per 8 metri, dovrà ora essere messa in tempi celeri in sicurezza. Ieri il sindaco Mortandello a tale scopo ha emesso un'ordinanza nei confronti di Ferrovie dello Stato Spa, e per conoscenza alla Rfi, affinchè proceda con urgenza alla immediata messa in sicurezza del fabbricato. Eventuali danni a cose o persone in questo momento saranno a carico di Ferrovie dello Stato Spa. Ieri gli operai hanno provveduto a recintare l'area con una rete protettiva. «La situazione è sotto controllo, ma urgono interventi immediati», spiega il sindaco. «È la prima volta che il fabbricato cede».

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova