La Clinica Città Giardino si fa in due con un Centro dedicato alla donna

la novità
La clinica Città Giardino si fa in due: a dieci anni dall’apertura nasce una emanazione, un progetto per rispondere alle esigenze delle donne, dalle ragazzine a quelle più mature, per accompagnarle in tutte le fasi della vita. Nei giorni scorsi è stato presentato il Centro Donna Città Giardino che prenderà in carico la paziente indirizzandola, dopo in inquadramento ginecologico iniziale, verso lo specialista più indicato a seconda delle esigenze.
Il progetto punta a seguire i mutamenti che accompagnano le donne nelle varie fasi della vita, dall’adolescenza alla gravidanza, dalla contraccezione alla menopausa.
E proprio verso quest’ultima viene posta particolare attenzione, rappresentando la modificazione più importante e complessa della femminilità. Secondo le più aggiornate statistiche la donna oggi ha un’aspettativa di vita di 89 anni e in media la menopausa arriva ai 50: ciò significa che una donna in media deve fare i conti per metà della sua vita con la menopausa e i relativi disturbi.
Il Centro Donna Città Giardino sarà coordinato dalla ginecologa Cinzia Polo. Il Centro propone una rassegna tutta dedicata alla donna con 28 incontri gratuiti divisi in due cicli: il primo da questo mese fino a fine maggio dedicato ai mutamenti delle donne dopo i 45 anni e il secondo, da settembre a dicembre sui mutamenti e le necessità delle donne nelle varie fasi della vita.
La serata inaugurale è prevista per giovedì 13 - dopo domani - alle 18 con la dottoressa Polo che si confronterà con la sessuologa Silvia Lelli, la psicologa Francesca Nobile, la chirurga plastica Rossella Sferrazza e l’esperta di riabilitazione perineale Daniela Sorrentino.
Secondo appuntamento il 27 febbraio, sempre alle 18, con “la terapia ormonale sostitutiva(Tos) in menopausa: una finestra di opportunità. Il parere dell’esperto”. Tutti gli eventi sono elencati sul sto www.centrodonnacittagiardino.it. Per altre informazioni si può telefonare allo 049/8911049. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova