La Croce rossa in lutto per Pilon

ALBIGNASEGO. L’incidente che ha spezzato la vita dei due coniugi Fausto e Franca Pilon ha colpito nel cuore due comunità, quelle di Albignasego e di Maserà, dove Fausto era davvero molto conosciuto e stimato per la sua opera di volontariato sociale.
E un vuoto incolmabile lo lascia, proprio per questo motivo, all’interno della Croce rossa provinciale, di cui era delegato al settore emergenze, apprezzato anche per il suo impegno per l’assistenza a favore degli immigrati.
Ad Albignasego lo si vedeva sempre, in rappresentanza della Croce rossa, durante ogni manifestazione pubblica o iniziativa civica, come pure nel corso delle commemorazioni delle feste nazionali.
Albignasego non ha una sede propria della Cri, ma fa parte della sezione di Maserà. Inoltre Fausto Pilon seguiva anche le operazioni provinciali di emergenza e, infatti, era impegnato in questi giorni in supporto agli interventi di recupero dei due aviatori sudafricani, rimasti dentro un aereo precipitato durante la seconda guerra mondiale, nell’aprile del 1945, ad Anguillara Veneta.
«Persona molto cordiale e disponibile», lo ricorda il sindaco di Albignasego, Massimiliano Barison, «era presente ad ogni manifestazione e molto attivo nella vita pubblica e sociale del nostro territorio».
Fausto Pilon aveva anche un passato da amministratore comunale: eletto a metà degli anni Ottanta come consigliere di maggioranza, si era impegnato per anni nella vita politica locale e a aveva rivestito anche la carica di assessore per alcuni mesi, all’inizio degli anni Novanta.
Ma la sua vita era il volontariato, al quale si era dedicato anima e corpo dopo essere andato in pensione (era stato per decenni autista dei mezzi pubblici). Guidatore esperto, quindi, probabilmente ieri deve essere stato colto da un malore per essere sbandato così nella corsia opposta ed essere finito contro il camion, perdendo la vita e portando via con sé la compagna di un’intera esistenza, Franca.
La coppia lascia due figli: Filippo, di 37 anni, e Federico di 41, che vive a Ponte San Nicolò.
Cristina Salvato
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova