La festa del Carnevale in Prato della Valle a Padova
Pienone in Prato della Vale, per una festa che ha visto sfilare i carri provenienti da tutta la Regione

La festa per eccellenza. Dove divertirsi è un dovere. Dove i bambini hanno sorrisi infiniti e gli adulti ritrovano la fanciullezza: è il Carnevale. Per il 2023, nello spettacolare scenario di Prato della Valle, si sono riversati in piazza 30 mila padovani, moltissimi dalla provincia.

La manifestazione è stata organizzata dal Comune, con tante maschere e una sfilata di carri allegorici. Protagonisti i piccoli, che con il loro entusiasmo effervescente, hanno trascinato - tra grida di gioia e grandi risate - mamme e papà. Ma la vera gara è partita dal primo pomeriggio con i dieci carri da tutta la Regione che si sono sfidati per conquistare il primo premio “Gallina padovana d’oro”.

A votarli naturalmente l’assessore al commercio Antonio Bressa, assieme a giornalisti e membri delle associazioni di categoria. Da decidere il podio (i primi tre classificati) e poi una targa per il miglior gruppo figuranti. Tutti gli altri una targa di partecipazione.

Quando ci si sfida, non si scherza, i carri si sono presentati addobbati e curati nei minimi dettagli: dalla pantera rosa gigante e i figuranti acrobati che saltavano come molle (con deliziose code rosa), al carro del tempo, una metafora del progresso, dell’evoluzione della nostra società.
C’è tanto da dire dopo quattro anni in cui il Carnevale è stato sospeso. Il resto non poteva che essere musica e una pioggia di coriandoli.
Il video del Carnevale
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova