La festa di Pinky, coniglietto rosa che va a caccia di scoop

Pinky è un coniglietto rosa che fa il fotoreporter per “La Notizia”. Allegro e scanzonato, va in giro tutto il giorno a caccia di scoop e molto spesso si imbatte in personaggi bizzarri, tipo...
Di Silvano Mezzavilla

Pinky è un coniglietto rosa che fa il fotoreporter per “La Notizia”. Allegro e scanzonato, va in giro tutto il giorno a caccia di scoop e molto spesso si imbatte in personaggi bizzarri, tipo extraterrestri in gita, borseggiatori imbranati, piazzisti assillanti, boxeur innamorati, perfino coccinelle chitarriste. Ha un capo iracondo di nome Perry Pachiderma, un collega grassone, l’orso Giorgione, che è il suo miglior amico, malgrado i frequenti battibecchi, e anche un acerrimo nemico, Joe Cornacchia, giornalista senza scrupoli che lavora per “Il Giornalaccio” e cerca sempre di rubargli le notizie. Inoltre è fidanzato con Petunia, coniglietta dagli occhi azzurri e segretaria in redazione, della quale è smodatamente geloso tanto da arrivare alle mani con tutti i cicisbei che si permettono di farle la corte.

Protagonista di storie surreali, poetiche e clamorosamente esilaranti, Pinky nasce nel 1973, giusto quarant’anni fa, sulle pagine del settimanale “Il Giornalino”, dove ancora oggi è pubblicato, essendo il personaggio più amato dai piccoli lettori e, addirittura, il simbolo della rivista stessa. Il suo autore è Massimo Mattioli (Roma 1943), artista dotato di uno stile grafico originalissimo, in cui si fondono il ritmo dei cartoon dei Tex Avery, il segno visionario di George Harriman per Krazy Kat, l’underground ribelle di Robert Crumb, oltre a citazioni da B movies, autentica pop art e audaci sperimentazioni linguistiche. In quasi mezzo secolo di carriera, Mattioli ha collaborato con prestigiose riviste italiane e internazionali - il Vittorioso, Pif, Mayfair, Plexus, Cannibale, Frigidaire, Comic Art, Blue, Artefact, L’Echo des Savanes, Vanity Fair – e ha creato personaggi ormai entrati a far parte della storia del fumetto. Alcuni hanno stupito e divertito i bambini, come Vermetto Sigh, M Le Magicien e il coniglietto rosa, altri scatenano le risate strizzando l’occhio al porno, alla fantascienza, al demenziale, allo splatter e si chiamano Joe Galaxy, Superwest, Frisk The Frog e Squeak The Mouse, autentico capolavoro di humour nero che, secondo molti critici, avrebbe ispirato le figure di Grattachecca e Fichetto della serie I Simpson.

I quarant’anni di Pinky, che corrispondono a oltre cinquemila tavole a fumetti, vengono festeggiati da “Il Giornalino” con la pubblicazione, fino a fine gennaio, di otto imperdibili avventure, rappresentative di altrettanti lustri, e che ripropongono il fotoreporter rosa in tutta la sua vitalità e simpatia. Sono: “Il click più veloce del mondo”; “Follie d’inverno” ; “Chi ha paura del Mostro Cattivo”; “Come si fa a pigliare sonno?”; “Cronaca Vegetale”; “Domande Cosmiche”; “Per cause tecniche” e “Opere d’arte”.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova