La «Giovane Montagna» porta sul Pirio una copia della Madonnina sparita

LA MADONNINA. Due momenti dell’«impresa»
LA MADONNINA. Due momenti dell’«impresa»
 TORREGLIA.
Il giorno della Traversata dei Colli Euganei, il noto trekking di 42 chilometri che quest'anno ha visto la presenza di 700 appassionati da tutta Italia, un gruppo di podisti ha portato sulla cima del colle Pirio, nel punto dove transita il sentiero «Alta Via n. 1», una madonnina in lamiera molto simile a quella sparita alcuni mesi fa e mai più ritrovata. Dopo il passaggio dell'ultimo concorrente l'effige è stata riportata a valle. I dirigenti dell'associazione Giovane Montagna di Padova, organizzatori della Traversata, fanno sapere che erano all'oscuro dell'iniziativa e che la madonnina è stata portata lassù da un gruppo di amanti dei percorsi collinari che con questo gesto hanno voluto forse dissociarsi da chi ha considerato la posa della statuetta sulle roccette del Pirio come uno sfregio all'ambiente. Una volta sparita la madonnina che era stata ancorata alla trachite con dei perni in acciaio, un'organizzazione che si definiva «Collettivo Operazione Pirio» aveva posto sulle roccette un nanetto alto poco più di mezzo metro battezzato Pìriolo. In più riprese il Collettivo aveva contestato l'iniziativa della Giovane Montagna di issare un simbolo religioso in mezzo alla natura.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova